www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 7394

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.757.169

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

08/08/2025

 N°3579

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 22/08/2025

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°252

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°236

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°136

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°132

Proverbio cinese

 N°115

Proverbio Napoletano

 N°96

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°76

William Shakespeare

 N°69

Marco Tullio Cicerone 106-43 a.C., scrittore, oratore, uomo politico e filosofo latino.

 N°62

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°56

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  22/08/2025

Pagina 18 di 132

... | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Consiglio, Riprensione, Esempio

Tale dà un consiglio altrui per uno scudo, che nol torrebbe per un quattrino. >>Condividi

Consiglio, Riprensione, Esempio

Sotto consiglio non richiesto gatta ci cova. >>Condividi

Consiglio, Riprensione, Esempio

Chi si contenta al poco, trova pasto in ogni loco. >>Condividi

Consiglio, Riprensione, Esempio

Cuor contento, gran talento. >>Condividi

Fatti e parole

Il bel del giuoco, è far de' fatti e parlar poco. >>Condividi

Frode, Rapina

La roba degli altri consuma la propria. >>Condividi

Frode, Rapina

Ripiglia tosto la roba sua e di più, te medesimo. >>Condividi

Non fu fatta mai tanto liscia di notte, che non si risapesse di giorno. >>Condividi

 


Non si fa cosa sotto terra, che non si sappia sopra terra. >>Condividi

E' assurdo dividere le persone in buone o cattive. Le persone sono deliziose o noiose. >>Condividi

E' bella e quindi può esser corteggiata; è donna e quindi può essere conquistata. >>Condividi

Amore

Si ama solo ciò che non si possiede completamente. >>Condividi

L'affetto lo intelletto lega. >>Condividi

Libertà, Servitù

Chi ha da esser servito, ha da esser sofferito. >>Condividi

Libertà, Servitù

Chi non è in grazia, serve per nulla. >>Condividi

Libertà, Servitù

Chi non vuol essere in libertà, possa essere schiavo in Barberìa. >>Condividi

Libertà, Servitù

Chi si lascia mettere in spalla la capra, indi a poco è sforzato a portar la vacca. >>Condividi

Libertà, Servitù

Chi vive in libertà, non tenti il fato. >>Condividi

Libertà, Servitù

Dove non è re, non lo cercare. >>Condividi

Libertà, Servitù

È meglio essere uccel di bosco che uccel di gabbia. >>Condividi

 





"Sulle labbra il sapore immemore di un ultimo saluto un dolore avvolto in parolesul fiore la minaccia di una . . . >>Segue

Potest in adversis numquam felicitas. >>Condividi

Irarsi contro un potente è cercarsi un pericolo!

Pro dominis peccare etiam virtutis loco est. >>Condividi

Commettere malvagità a favore del padrone è perfino considerato un merito!

Pro medicina est dolor, dolorem qui necat. >>Condividi

Quando chiudi un occhio sugli sgagli di uno giusto calpesti la legge!

Io sono interamente corpo, e nient'altro; l'anima è soltanto una parola per indicare qualche cosa che riguar . . . >>Segue

La [vera] Scienza nasce nell'Immanente, ma porta l'uomo verso il Trascendente. >>Condividi

" Chi mangia fa molliche " >>Condividi

I bambini trovano il tutto nel nulla, gli uomini non trovano nulla nel tutto. >>Condividi

Una metà del mondo non riesce a capire i piaceri dellaltra metà. >>Condividi

Serve sempre imparare dai propri errori, perché almeno così sembrano utili. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.