Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Critica |
Perchè credi che bo battezzato T.S. Eliot l'opossum? L'opossum vuol dire l'abilità di apparire morto mentre . . . >>Segue
|
|
Critica |
La grandezza di Shakespeare come drammaturgo ha offuscato il 'suo talento come tecnico lirico. >>Condividi
|
|
Critica |
La lingua italiana ha bisogno di carta vetrata, >>Condividi
|
|
Critica |
Infatti, solo con l'età ci si rende conto del' grado in cui ogni espressione umana è polìbigua. >>Condividi
|
|
Critica |
La lingua esiste per servire il pensiero, non per esser conservata in un museo. >>Condividi
|
|
Critica |
Nel complesso, penso che il greco non sia tanto utile all'uomo che pensa, quanto il latino. >>Condividi
|
|
|
Il sentimento più penoso che ci sia è quello di scoprire che si è sempre presi per qualcosa di superiore a q . . . >>Segue
|
|
Critica |
L'immagine non è un'idea. ? un nodo o un groviglio di radiazioni >>Condividi
|
|
|
Critica |
Nessun uomo può scrivere versi veramente buoni se non conosce Stendhal e Flaubert. >>Condividi
|
|
Critica |
che un qualsiasi comitato democratico potrà mantenere quel livello. Alcuni avranno i piedi piatti volti all' . . . >>Segue
|
|
Critica |
Una grande parte della letteratura nasce dall'odio, ma quanto ve n'è di sano emerge daUe rovine. >>Condividi
|
|
Critica |
Lasciatevi influenzare da tanti grandi artisti quanto è possibile, ma abbiate la decenza o di ammettere fran . . . >>Segue
|
|
Critica |
Non pensate che una cosa andrà bene in versi solo perch? è troppo noiosa per andare bene in prosa ... Quando . . . >>Segue
|
|
|
La democrazia è uno strumento con cui una minoranza ben organizzata governa una maggioranza organizzata. . . . >>Segue
|
|
|
Instructa inopia est in divitiis cupiditas. >>Condividi
|
Invita a ripetere lo sbaglio chi soprassiede allo stesso! |
|
Invidia loquitur quod videt, non quod subest. >>Condividi
|
In amore sempre dolce è la follia! |
|
Invidia tacite, sed inimice irascitur. >>Condividi
|
L'invidia parla per quello che vede, non per quanto ci sta dietro! |
|
Invidiam ferre aut fortis aut felix potest. >>Condividi
|
Solo 'uomo forte o felice può sopportare l'invidia! |
"Titano" |
La vecchiaia e` triste non perche' cessano le gioie ma perche' finiscono le speranze. >>Condividi
|
|
Gioco |
A primiera i due assi, menano a spasso. >>Condividi
|
Cioè, fanno perdere. |
|
Gioco |
Chi gioca per bisogno, perde per necessità. >>Condividi
|
|
|
Procura che la tua amata sia più giovane di te, o il tuo affetto per lei non durerà. >>Condividi
|
|
|
Ignorare quello che è avvenuto prima della nostra nascita equivale a rimanere sempre bambini. >>Condividi
|
|
Avarizia |
I danari son fatti per ispendere. >>Condividi
|
|
Avarizia |
L'avarizia fa stentare gli altri vizi. >>Condividi
|
|
|
I piccoli infortuni che ci tormentano a ogni ora si possono considerare destinati a tenerci in esercizio, af . . . >>Segue
|
|
Giustizia, Liti |
Il peccato del signore fa piangere il vassallo. >>Condividi
|
De' peccati de' signori fanno penitenza i poveri. Spesso i principi fanno eccessive spese, e non bastando loro le proprie entrate, si rinfrancano con balzelli. (SERDONATl.) |
|
La giustizia senza forza è inerme, la forza senza giustizia è tirannia. >>Condividi
|
|
|
Il piacere di amare senza osar dirlo ha le sue pene, ma anche le sue dolcezze. >>Condividi
|
|
|
Nella misura in cui si ha più spirito si trova che ci sono più uomini originali. La gente comune non trova a . . . >>Segue
|
|
Pagina 20 di 132
... |
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
...