Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Lavoro |
Funzione propria del genio è fornire idee ai cretini 20 anni dopo. >>Condividi
|
|
|
Quanto è più crudele del morso di un serpente l'ingratitudine di un figlio. >>Condividi
|
|
Fortuna |
Contro sorte avversa ogni buon carrettier versa. >>Condividi
|
|
Fortuna |
Dove la fortuna giuoca più che il senno, la gente vi corre. >>Condividi
|
|
"Eneide, X, 284" |
La fortuna aiuta gli audaci. >>Condividi
|
|
|
"E' necessario scegliere dopo aver giudicato e non giudicare dopo aver scelto." >>Condividi
|
|
|
E' perfettamente mostruoso cio' che la gente fa al giorno d'oggi quando passeggia: dire, alle spalle degli a . . . >>Segue
|
|
|
Una donna in genere preferisce essere bella anziché intelligente perché in generale l'uomo medio ha la vista . . . >>Segue
|
|
|
|
Un archeologo è un marito ideale. Più invecchi e più si interessa a te. >>Condividi
|
|
|
Il miglior modo per far girare la testa a una donna, è dirle che ha un bellissimo profilo. >>Condividi
|
|
|
Berlusconi mi mette in difficoltà: non so mai dove comincia e dove finisce la sua recita, non so dove voglia . . . >>Segue
|
|
|
Chi male capisce peggio risponde >>Condividi
|
|
|
La fantasia, abbandonata dalla ragione, produce mostri impossibili. Unita ad essa, Þ la madre delle arti e l . . . >>Segue
|
|
|
La salute è un tesoro che nessuno apprezza quando la possiede. >>Condividi
|
|
|
Mi diverto molto certe notti, ma poi esagero e rovino la serata col mio ragazzo. Sono veramente un'ubriacona . . . >>Segue
|
|
Critica |
Il Crepuscolo della critica arrivò con l'affermazione che un tale è «il più grande» ecc., e cioè con l'uso d . . . >>Segue
|
|
|
Questa è la cosa peggiore nelle donne: vogliono sempre che siamo buoni. E se siamo buoni, quando ci incontra . . . >>Segue
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
Uno ordisce la tela, e l'altro la tesse. >>Condividi
|
|
|
nella contemplazione dei flutti la forza si rianima e nasce un nuovo obiettivo >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Carestia di piazza è meglio che dovizia di casa. >>Condividi
|
<> Diceva Agnolo Pandolfini a' suoi figliuoli, nel Governo della Famiglia oggi attribuito a Leon Battista Alberti. |
|
Economia domestica |
Carestia prevista (o aspettata) non venne mai. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Chi si somiglia si piglia. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Chi toglie moglie per la roba, la borsa va a marito. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Come uno piglia moglie, egli entra nel pensatoio. >>Condividi
|
|
|
Non vivere come se tu avessi ancora diecimila anni da vivere. Il fato incombe su di te. Finché vivi, finché . . . >>Segue
|
|
Famiglia |
<È, meglio che stia un solo bene, che tutti male.> <È meglio dir poveretto me, che poveretti noi.> >>Condividi
|
Questi due Proverbi sono usati da chi, avendo pochi assegnamenti i quali non bastino nemmeno a lui solo, o che gli bastino per l'appunto, non vuole accasarsi, per non fare stentare anche gli altri insieme con sé, entrando in famiglia. |
|
Il nostro – diceva Flaiano – è un Paese di giocatori del totocalcio. >>Condividi
|
|
|
Nel cinturone dei soldati del Fuhrer c'era scritto "Gott mit uns", Dio è con noi. Hitler lo aveva arruolato. . . . >>Segue
|
|
|
La mia generazione trovava eccitante leggere un'edizione della Divina Commedia con le illustrazioni del Doré . . . >>Segue
|
|
|
Credo nella libertà di espressione, cioè giornali e televisioni liberi di criticare il potere. >>Condividi
|
|
Pagina 24 di 132
... |
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
32
|
33
|
34
|
...