www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 7394

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.757.169

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

08/08/2025

 N°3579

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 22/08/2025

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°252

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°236

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°136

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°132

Proverbio cinese

 N°115

Proverbio Napoletano

 N°96

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°76

William Shakespeare

 N°69

Marco Tullio Cicerone 106-43 a.C., scrittore, oratore, uomo politico e filosofo latino.

 N°62

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°56

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  22/08/2025

Pagina 27 di 132

... | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

E chi muore senza portare nella tomba almeno una pedata ricevuta in dono da un qualche vecchio amico? . . . >>Segue

Qui timet amicum, vim non novit nominis. >>Condividi

Chi teme tutte le insidie non casca in nessuna!

Qui ulcisci dubitat, improbos plures facit. >>Condividi

Chi sa di non poter nascondere il suo errore, non lo commette!

Avidum esse oportet neminem, minime senem. >>Condividi

Nessuno deve essere avido ma soprattutto chi è vecchio!

Ho interrogato la mia ragione; le ho domandato che cosa essa sia: questa domanda l'ha sempre confusa. . . . >>Segue

Ho letto negli aneddoti della Storia d'Inghilterra ai tempi di Cromwell che una candelaia di Dublino vendeva . . . >>Segue

I pazzi ammiran tutto, in un autore stimato; io non leggo che per me, e non ho piacere se non a quel che mi . . . >>Segue

Alcuni libri vanno assaggiati, altri divorati, pochissimi masticati e digeriti. >>Condividi

 


" Se sei felice non gridare troppo: la tristezza ha il sonno leggero " >>Condividi

Chi non ama le donne il vino e il canto, è solo un matto non un santo. >>Condividi

Sei tutto ghiaccio; la tua gentilezza raggela. >>Condividi

Ci vuole un padre saggio per conoscere il proprio figlio. >>Condividi

Son sicuro che l'afflizione è nemica della vita. >>Condividi

Tutti gli uomini sanno dare consigli e conforto al dolore che non provano. >>Condividi

Non ci sono libri morali o immorali. Ci sono libri scritti bene o scritti male. >>Condividi

Il falso amico è come l'ombra che ci segue finché dura il sole. >>Condividi

Il mondo è fatto a scale, chi le scende e chi le sale. >>Condividi

Il più saggio cede. >>Condividi

Il semplice altruismo è il rimorso dell'egoismo. >>Condividi

Amici veri sono come meloni, di cento ne trovi due buoni. >>Condividi

 





Miscellanea

È molto difficile per un uomo credere abbastanza energicamente in qualcosa, in modo che ciò che crede signif . . . >>Segue

Miscellanea

La proprietà è spesso una maledetta seccatura, e un'ancora. >>Condividi

Guerra, Milizia

Il fine del soldato è l'essere ammazzato. >>Condividi

Ho il culto delle gioie semplici. Esse sono l'ultimo rifugio di uno spirito complesso. >>Condividi

Bigamia: una donna di troppo. Monogamia: lo stesso. >>Condividi

Quando si è innamorati si comincia sempre con l'ingannare se stessi, e si finisce con l'ingannare gli altri. . . . >>Segue

Viviamo in un'epoca di superlavoro e di sottocultura; un'epoca in cui le persone sono talmente laboriose da . . . >>Segue

Nelle chiese le donne tacciano. >>Condividi

Siamo arrivati a un tal grado di imbecillità, da considerare il lavoro non solo come onorevole, ma persino c . . . >>Segue

La più grande offesa che si possa dare ad un asino è quella di chiamarlo uomo. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.