Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Quando la casa brucia tutti si scaldano. >>Condividi
|
|
|
Come si può conoscere l'amico certo? Nelle cose incerte. >>Condividi
|
|
E' davvero così… |
Non discutere mai con un idiota: la gente potrebbe non notare la differenza. >>Condividi
|
|
|
Chi non ha pretese non ha neanche dispiaceri. >>Condividi
|
|
|
La passione non ottiene mai il perdono. >>Condividi
|
|
|
Nel quartiere borghese c'è la pace di cui ognuno dentro si contenta, anche vilmente, e di cui vorrebbe piena . . . >>Segue
|
|
|
Per essere poeti, bisogna avere molto tempo. >>Condividi
|
|
|
Un amore crollato, ricostruito, cresce forte, leggiadro, grande più di prima. >>Condividi
|
|
|
|
L’uomo che ha commesso un errore e non si corregge commette un altro errore >>Condividi
|
|
|
Ci sono persone che non riescono a costruirsi l'armatura e altre che non riescono più a liberarsene. >>Condividi
|
|
|
Cambiare posto al cuore con il cervello. Impara a pensare con il cuore e ad amare con la testa. >>Condividi
|
|
|
La diagnosi spaventa più della malattia. >>Condividi
|
|
PIACERI |
Il piacere puo' fondarsi sull'illusione, ma la felicita' riposa sulla verita' >>Condividi
|
|
|
Per la prima volta sono davvero innamorata. Arthur è una persona seria, ma ha uno splendido sense of humor. . . . >>Segue
|
|
|
Il tale diceva che noi, venendo in questa vita, siamo come chi si corica in un letto duro e incomodo, che se . . . >>Segue
|
|
essenza |
Siamo nati dalla luce, siamo parte della luce infinita, non siamo altro che raggi di un sole infinitamente l . . . >>Segue
|
|
felicita' |
La felicita' e' un bene vicinissimo, alla portata di tutti: basta fermarsi e raccoglierla. >>Condividi
|
|
|
Fare soldi è come scavare una buca con un ago, spenderli è come gettare acqua nella sabbia. >>Condividi
|
|
|
Era già l'ora che volge il disio ai navicanti e 'ntenerisce il core lo dì c'han detto ai dolci amici addio; . . . >>Segue
|
|
|
Che ti fa ciò che quivi si bispiglia? >>Condividi
|
|
|
|
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura ché la diritta via era smarrita. . . . >>Segue
|
|
|
Lamore è, più che non si creda, circospetto e diffidente e ferocemente lucido. Non ci si fanno illusioni sul . . . >>Segue
|
|
|
Che cosè il piacere, se non un dolore straordinariamente dolce? >>Condividi
|
|
|
Leggere significa pensare con la testa altrui invece che con la propria. >>Condividi
|
|
|
È sorprendente vedere come la Chiesa cattolica abbia a cuore i poveri e quanto tenga a distinguersi da essi. . . . >>Segue
|
|
|
L’idea di un dio personale, creatore e ordinatore del mondo, o è da considerare un’idiozia o è da non consid . . . >>Segue
|
|
|
L’umanità è l’unica calamità naturale capace di minacciare sé stessa. >>Condividi
|
|
|
Il punto fondamentale non è se dio esista o meno, perché per noi non soltanto dio non esiste, ma nemmeno vog . . . >>Segue
|
|
|
Il sesso cancella fette di vita che uno nemmeno si immagina. Sarà anche stupido, ma la gente si stringe con . . . >>Segue
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
I mosconi rompon le tele de' ragni. >>Condividi
|
|
Pagina 43 di 132
... |
33
|
34
|
35
|
36
|
37
|
38
|
39
|
40
|
41
|
42
|
43
|
44
|
45
|
46
|
47
|
48
|
49
|
50
|
51
|
52
|
53
|
...