Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Il moto è causa d’ogni vita. >>Condividi
|
|
|
La esperienza non falla, ma sol fallano i nostri giudizi, promettendosi di lei cose che non sono in sua pote . . . >>Segue
|
|
|
I genitori che si aspettano riconoscenza dai figli (e alcuni addirittura la pretendono) sono come quegli usu . . . >>Segue
|
|
|
Un credo è come una ghigliottina, altrettanto pesante, altrettanto leggero. >>Condividi
|
|
|
L'amore non è un problema, come non lo è un veicolo: problematici sono soltanto il conducente, i viaggiatori . . . >>Segue
|
|
|
Le domande che non si rispondono da sé nel nascere non avranno mai risposta. >>Condividi
|
|
|
La giovinezza è felice perché ha la capacità di vedere la bellezza. Chiunque sia in grado di mantenere la ca . . . >>Segue
|
|
|
Lascia dormire il futuro come merita: se lo svegli prima del tempo, otterrai un presente assonnato. >>Condividi
|
|
|
|
Credere al progresso non significa credere che un progresso ci sia già stato. >>Condividi
|
|
|
Da un certo punto in avanti non c'è più modo di tornare indietro. E' quello il punto al quale si deve arriva . . . >>Segue
|
|
|
E' difficile dire la verità, perchè ne esiste sì una sola, ma è viva e possiede pertanto un volto vivo e mut . . . >>Segue
|
|
|
Un idiota è un idiota; due idioti sono due idioti. Diecimila idioti sono un partito politico. >>Condividi
|
|
|
Abbiamo tra noi un nuovo avvocato, il dottor Bucefalo. Nel suo aspetto esteriore ricorda poco il tempo in cu . . . >>Segue
|
|
|
A molti pensieri seguano poche parole. >>Condividi
|
|
|
Diu adparandum est bellum, ut vincas celerius. >>Condividi
|
Occorre preparare per tempo la guerra per vincere più velocemente! |
|
Armoniosi accenti - dal tuo labbro volavano, e dagli occhi ridenti - traluceano di Venere i disdegni e le pa . . . >>Segue
|
|
|
Bacio. Primula nel giardino delle carezze. >>Condividi
|
|
|
Celami in te, dove cose più dolci son celate, fra le radici delle rose e delle spezie. >>Condividi
|
|
|
Chi vive amante sai che delira, spesso si lagna, sempre sospira né d'altro parla che di morir. >>Condividi
|
|
|
Quel che amore tracciò in silenzio, accoglilo, che udir con gli occhi è finezza d'amore. >>Condividi
|
|
|
|
Quegli amici che hai e la cui amicizia hai messo alla prova, aggrappali alla tua anima con uncini d'acciaio. . . . >>Segue
|
|
Amore |
Senza la gioia d’amore, cos’è mai la vita? Un re, un dio, senza amore – io non lo invidio. >>Condividi
|
|
|
Io il mio discorso l'ho fatto. Ora voi preparate il discorso funebre per me. >>Condividi
|
|
|
La clemenza vale più della giustizia. >>Condividi
|
|
|
La collera aspira a punire:e, come osservò acutamente un uomo d'ingegno, le piace più d'attribuire i mali a . . . >>Segue
|
|
|
Il cattolicesimo è ciò che muore ora e paga dopo. >>Condividi
|
|
|
Adulterio: incollare altrove ciò che si è rotto in casa. >>Condividi
|
|
|
Le leggi ottime sono le poche e brevi che s'accordano al costume del popolo e al bene comune. Le leggi tiran . . . >>Segue
|
|
|
Dove Son più di numero le leggi punitive che instruttive, è segno di mal governo; però ottima è quella di Ge . . . >>Segue
|
|
|
La politica è stata definita la seconda più antica professione del mondo. Certe volte trovo che assomigli mo . . . >>Segue
|
|
Pagina 51 di 132
... |
41
|
42
|
43
|
44
|
45
|
46
|
47
|
48
|
49
|
50
|
51
|
52
|
53
|
54
|
55
|
56
|
57
|
58
|
59
|
60
|
61
|
...