Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Compagnia, buona e cattiva |
Chi è debole di forze non s'esponga a' pericoli. >>Condividi
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
Del lavoro dello artefice si fa poi bello l'uomo ozioso. >>Condividi
|
|
|
Aggrappatevi al rosario come l'edera si attacca all'albero, perché senza la Vergine non possiamo reggerci in . . . >>Segue
|
|
|
Occorre girare a lungo intorno all'uomo per trovarne il lato buono. >>Condividi
|
|
Vita |
Tutti pensano che Dio sia dalla loro parte. I ricchi e i potenti sanno che è così. >>Condividi
|
|
|
Il dolore e il piacere si alternano, ma il piacere non dura a lungo >>Condividi
|
|
|
Molte mani e poche teste vincono la battaglia >>Condividi
|
|
|
Non c’è scorciatoia che non sia faticosa >>Condividi
|
|
|
|
Il conflitto interno della volontà oggettivandosi in tutte queste idee si manifesta nella implacabile guerra . . . >>Segue
|
|
|
Chiunque può sbagliare >>Condividi
|
|
|
Come avrai seminato così raccoglierai >>Condividi
|
|
|
Per chi aspira al primo posto non è indecoroso fermarsi al secondo o al terzo >>Condividi
|
|
|
Bisogna essere pronti a contraddire gli altri senza ostinazione e a lasciare, senza adirarsi, che gli altri . . . >>Segue
|
|
|
C'è malvagità in un'intenzione malvagia, anche se l'atto non viene perpetrato. >>Condividi
|
|
|
La brevità è una grande attrattiva dell'eloquenza. >>Condividi
|
|
|
Se vuoi eliminare l'avarizia, devi eliminare sua madre: la prodigalità. >>Condividi
|
|
|
con il vino si dice la verità. - In vino veritas >>Condividi
|
|
|
La necessità è madre delle arti. - Mater artium necessitas >>Condividi
|
|
|
Ricordati che si muore. - Memento mori >>Condividi
|
|
Cultura Civiltà e Religione |
Solo in Italia, fondamentalmente pagana, il cristianesimo è riuscito a non diventare una seccatura. >>Condividi
|
|
|
|
Se vuoi far ridere Dio, raccontagli i tuoi progetti. >>Condividi
|
|
|
Non possiamo disperare nell'umanità, dal momento che noi stessi siamo esseri umani. >>Condividi
|
|
|
Non hai mai commesso un errore se non hai mai tentato qualcosa di nuovo. >>Condividi
|
|
|
Non ho idea di quali armi serviranno per combattere la terza Guerra Mondiale, ma la quarta sarà combattuta c . . . >>Segue
|
|
|
Non preoccuparti delle difficoltà che incontri in matematica, ti posso assicurare che le mie sono ancora più . . . >>Segue
|
|
|
Io so bene che mi sentirò ripetere che la mia filosofia è disperata; ma solo perché io parlo secondo verità, . . . >>Segue
|
|
|
Io sono come una piccola matita nelle Sue mani, nient'altro. / È Lui che pensa. È Lui che scrive. / La matit . . . >>Segue
|
|
|
Lo sciocco non perdona e non dimentica. L'ingenuo perdona e dimentica. Il saggio perdona, ma non dimentica. . . . >>Segue
|
|
|
Se si è felice, non si deve poi voler essere più felice. >>Condividi
|
|
|
Quelli che ballavano erano visti come pazzi da quelli che non sentivano la musica. >>Condividi
|
|
Pagina 56 di 132
... |
46
|
47
|
48
|
49
|
50
|
51
|
52
|
53
|
54
|
55
|
56
|
57
|
58
|
59
|
60
|
61
|
62
|
63
|
64
|
65
|
66
|
...