Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
"Mannaggi' a pressa", dicette 'a maruzza. - "Maledetta la fretta", disse la lumaca. >>Condividi
|
|
|
Pigliate 'a bona quanno te vene, ca 'a malamente nun manca maje. - Prenditi la buona occasione quando ti cap . . . >>Segue
|
|
|
Tre so' 'e putiente: 'o papa, 'o rrè, e chi nùn tene niente. - Tre sono i potenti: il Papa, il Re e chi non . . . >>Segue
|
|
|
'O geluso more curnuto. - Il geloso muore tradito. >>Condividi
|
|
|
'E denare so' 'a voce 'e ll'ommo. - I soldi sono la voce dell'uomo. >>Condividi
|
|
|
A ppava' e a mmuri', quanno cchiù tarde è pussìbbele. - Pagare e morire, quando più tardi è possibile. . . . >>Segue
|
|
|
Chi troppo magna, s'affoca. - Chi mangia troppo, soffoca. >>Condividi
|
|
|
Si ha ragione di cercare gli esseri umani o di evitarli, a seconda che si tema di più la noia o il dispiacer . . . >>Segue
|
|
|
|
Si può essere saggi solo alla condizione di vivere in un mondo di stolti. >>Condividi
|
|
Fallacia dei giudizi |
Se tu vuoi giudicar ben, mettiti sempre ne' suoi piè. >>Condividi
|
Cioè di queili che tu giudichi, ed è canone di politica principalissimo. |
VIVERE |
Siamo un esercito di sognatori per questo siamo invicibili >>Condividi
|
|
|
Colui che ama se stesso sopra ogni cosa non passa per la porta del regno dei cieli, allo stesso modo in cui . . . >>Segue
|
|
|
Il coraggio non deve dare diritti per soperchiare il debole. >>Condividi
|
|
|
Il pensiero della morte ci inganna, perché ci fa dimenticare di vivere. >>Condividi
|
|
|
Il perché" ha rovinato il mondo. >>Condividi
|
|
|
La verità non é ciò che si direbbe una buona, gentile e fine fanciulla. >>Condividi
|
|
|
Tutto viene per passare, niente viene per restare >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Acqua e sol, la campagna va di vol. >>Condividi
|
Cioè,la vegetazione fiorisce assai quando acqua e sole si avvicendano tra loro in giuste proporzioni. |
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Al fare in mare, al tondo in terra. >>Condividi
|
Proverbio de' marinai: luna piena ha più rischi della nuova. E meglio: Al fare, in mare al tondo in porto, perché a' 15 non si faccia torto. Perché nel plenilunio, che suol essere il 15 del mese, non si alzi qualche tempesta e ti anneghi. |
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Quando nevica di settembre, nove lune attende. >>Condividi
|
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Alla Madonna di marzo si scopano, e alla Madonna di settembre si trovano. >>Condividi
|
Le lucerne. |
|
Se il denaro, secondo Augier, viene al mondo con una macchia di sangue sulla guancia, il capitale nasce gron . . . >>Segue
|
|
|
Il lavoro non è la fonte di ogni ricchezza. >>Condividi
|
|
Esperienza |
Chi non va non vede; chi non prova, non crede. >>Condividi
|
|
|
Qui si fa l'Italia o si muore! >>Condividi
|
|
|
Visto come stanno le cose in questo mondo, non sorprende per nulla che l’umano se ne sia creato uno ideale n . . . >>Segue
|
|
|
Chi ha vissuto e pensato, questi non può nella sua anima non disprezzare gli uomini. >>Condividi
|
|
|
Bisognerebbe non conoscerlo mai, l'amore. Continuare a sperarci... Ma che non venisse mai. >>Condividi
|
|
|
Non manca mai a nessuno una buona ragione per uccidersi. >>Condividi
|
|
|
In amore conta soltanto aver la donna in letto e in casa: tutto il resto sono balle, luride balle. >>Condividi
|
|
Pagina 79 di 132
... |
69
|
70
|
71
|
72
|
73
|
74
|
75
|
76
|
77
|
78
|
79
|
80
|
81
|
82
|
83
|
84
|
85
|
86
|
87
|
88
|
89
|
...