www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 4488

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.782.682

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

10/09/2025

 N°2037

11/09/2025

 N°1592

12/09/2025

 N°4802

13/09/2025

 N°4276

14/09/2025

 N°3247

15/09/2025

 N°3309

16/09/2025

 N°1998

17/09/2025

 N°1477

18/09/2025

 N°2205

19/09/2025

 N°1725

20/09/2025

 N°2410

21/09/2025

 N°1677

22/09/2025

 N°2859

23/09/2025

 N°1437

24/09/2025

 N°1225

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 22/09/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°175

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°84

Marco Tullio Cicerone 106-43 a.C., scrittore, oratore, uomo politico e filosofo latino.

 N°40

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°36

Ennio Flaiano

 N°33

Karl Kraus nasce il 28 aprile 1874 a Gitschin, in Bohemia, città oggi appartenente alla Repubblica Ceca. Scrittore, giornalista, saggista e poeta è generalmente noto come uno dei principali satirici di lingua tedesca del XX secolo

 N°30

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°30

Karl Marx

 N°27

LENIN

 N°25

Benjamin Franklin

 N°24

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  22/09/2025

Pagina 11 di 96

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Nel pollaio non cè pace se canta la gallina e il gallo tace. >>Condividi

Lamore è una malattia inesorabile, per di più contagiosa. >>Condividi

La virtù risplende nelle disgrazie. >>Condividi

La natura non fa nulla di inutile. >>Condividi

Uno Stato è governato meglio da un uomo ottimo che da una ottima legge. >>Condividi

La comunità politica migliore è formata da cittadini della classe media. >>Condividi

I popoli si vendicano volentieri degli omaggi che tributano ai re. >>Condividi

Chi dà a credenza spaccia assai, perde l'amico e denar non ha mai. >>Condividi

 


Chi dà a' cattivi pagatori, bestemmia il suo. >>Condividi

Chi per altrui promette, entra per le larghe e esce per le strette. >>Condividi

Di' a quel signore [un direttore di un quotidiano che voleva apportare delle modifiche ad un suo articolo] c . . . >>Segue

Non essere più amati è peggio del non essere amati >>Condividi

Bisogno, Necessità

La fame caccia il lupo dal bosco >>Condividi

Mi diverto molto certe notti, ma poi esagero e rovino la serata col mio ragazzo. Sono veramente un'ubriacona . . . >>Segue

È meglio amare o essere amati? Nessuno dei due se il vostro colesterolo è più di seicento. >>Condividi

Traduttori, traditori.

Tre cose simili; prete, avvocato e morte. >>Condividi

Il prete toglie dal vivo e dal morto; L’avvocato vuol del diritto e del torto; e la morte vuole il debole e il forte Tutti i mestieri fanno le spese.

Dio perdona tante cose, per un'opera di misericordia. >>Condividi

Nel puzzle della vita ogni pezzo andrà incastrato perfettamente. L'interezza dipende da ogni frammento . . . >>Segue

Ogni giorno con le sue fatiche e le sue gioie altro non è che il tassello di un vasto mosaico >>Condividi

Queste note, scritte in vari momenti, non sono qui in ordine cronologico. Quello che volevo ricordare è una . . . >>Segue

 





Donna, Matrimonio

Chi si somiglia si piglia. >>Condividi

La conclusione logica del sacrificio di sé è che l'individuo si sacrifica per la comunità, la comunità si sa . . . >>Segue

Famiglia

Figlie da maritare, fastidiose da governare, ovvero, ossi duri da rosicare. >>Condividi

Il nostro – diceva Flaiano – è un Paese di giocatori del totocalcio. >>Condividi

L'uomo, qualche volta, è come le scimmie: ha il gusto dell'imitazione. >>Condividi

La mia generazione trovava eccitante leggere un'edizione della Divina Commedia con le illustrazioni del Doré . . . >>Segue

Si può essere a sinistra di tutto, ma non del buon senso. >>Condividi

Credo nella libertà di espressione, cioè giornali e televisioni liberi di criticare il potere. >>Condividi

Quando sento dire che uno è considerato un innovatore perché decide di leggere il TG in piedi, è come se ti . . . >>Segue

Non era via da vestito di cappa, da vestito di cappa, ché noi a pena, ei lieve e io sospinto, potavam sù mon . . . >>Segue

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.