Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
L'Inferno di Dante è pieno di italiani che rompono i coglioni agli altri. >>Condividi
|
|
|
Un archeologo è un marito ideale. Più invecchi e più si interessa a te. >>Condividi
|
|
|
Il miglior modo per far girare la testa a una donna, è dirle che ha un bellissimo profilo. >>Condividi
|
|
|
Alienum est omne, quicquid optando evenit. >>Condividi
|
E' di altri tutto ciò che abbiamo ottenuto chiedendo! |
|
Non è sempre facile dire la verità, specialmente quando si deve essere brevi. >>Condividi
|
|
|
Mi piacciono le pin-up. Mi sento più uomo che donna. Però non sono lesbica, non prima di una sambuca comunqu . . . >>Segue
|
|
|
Mi sono seduto nella sala d'attesa. C'era una ragazza che sfogliava senza interesse una rivista. Mi piace st . . . >>Segue
|
|
Gioco |
Chi dal Lotto spera soccorso, mette il pelo come un orso. >>Condividi
|
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Gennaio fa il peccato, e maggio è il condannato (ovvero e maggio n'è incolpato). >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Gennaio fa il ponte e febbraio lo rompe. >>Condividi
|
|
|
Siamo tutti nati nel fango, ma alcuni di noi guardano alle stelle. >>Condividi
|
|
|
Le amicizie che si fondano sull'interesse, per interesse finiscono. >>Condividi
|
|
|
Non vi è alcun sentiero verso la felicità........ la felicità è il sentiero. >>Condividi
|
|
|
Si balla bene sulle sale degli altri. >>Condividi
|
|
|
Tanto è il mal che non mi nuoce, quanto il ben che non mi giova. >>Condividi
|
|
Fortuna |
Tutto è bene che riesce bene. >>Condividi
|
È il titolo d'una commedia di Shakespeare. |
Ingiurie, Offese |
Di chi mal fai, di lui non ti fidar mai. >>Condividi
|
Cioè di quello al quale hai fatto male, perché egli mai più te la perdona: ed era adagio di certi principi fraudolenti. |
Ingiurie, Offese |
Del corpo e più dell'anima. >>Condividi
|
|
Ingiurie, Offese |
Facciami ben, facciami mal, in cent'anni saremo egual. >>Condividi
|
|
Ingiurie, Offese |
D'offesa perdonata, ma non obliata. >>Condividi
|
|
|
Ira, Collera |
Quando la cornamusa è piena, comincia a suonare. >>Condividi
|
|
Ira, Collera |
Di chi ha taciuto un pezzo, e a un tratto si sfoga. >>Condividi
|
|
|
Un romanzo non è mai altro che una filosofia tradotta in immagini. >>Condividi
|
|
|
La vita è fatta in parte da ciò che facciamo noi, ed in parte dagli amici che ci scegliamo. >>Condividi
|
|
|
Ogni donna dovrebbe sposarsi e nessun uomo. >>Condividi
|
|
|
E meglio un magro accordo di una grassa sentenza. >>Condividi
|
|
|
Non mi dilungherò sulle caratteristiche personali degli altri membri del CC. Ricordo soltanto che l'episodio . . . >>Segue
|
|
dì de’ morti |
E quanti fien quelli che piangeranno i lor antichi morti, portando lumi a quelli! >>Condividi
|
|
frati che spendendo parole ricevano di gran ricchezze, e danno il Paradiso |
Le invisibile monete faran trionfare molti spenditori di quelle. >>Condividi
|
|
Degli archi fatti colli corni de’ buoi |
Molti fien quelli che per causa delle bovine corna moriranno di dolente morte. >>Condividi
|
|
Pagina 18 di 96
... |
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
...