Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Come in fondo al mare, ci sono sirene in fondo alle pupille. >>Condividi
|
|
|
Da un uomo grande c'è qualcosa da imparare anche quando tace. >>Condividi
|
|
|
I giovani oggi hanno grandi capacità, ma dal punto di vista culturale sono piuttosto bassi. >>Condividi
|
|
Miscellanea |
l'assassinio indiscriminato è rispettabile, l'assassinio discriminato è criminale. >>Condividi
|
|
Miscellanea |
L'unico modo di tenere i migliori scritti in circolazione o di «Rendere la migliore poesia popolare» è attr . . . >>Segue
|
|
|
Solo gli stupidi sollevano pietre che poi ricadono sulla loro testa. >>Condividi
|
|
|
Non c' e' fuoco ch' eguagli la passione, o squalo l'odio, ne' trappola la follia, o torrente l'avidità. . . . >>Segue
|
|
|
Gli eventi futuri proiettano la loro ombra davanti a sè. >>Condividi
|
|
|
|
Se un uomo non è disposto a battersi per le proprie idee, o le sue idee non valgono nulla, o non vale niente . . . >>Segue
|
|
|
LEGGE DI MOSSES: Quando non guardi, segnano. >>Condividi
|
|
|
LEGGE DELLA LETTERA: Non c'è come sigillare la busta per farsi venire nuove idee. >>Condividi
|
|
|
LEGGE DI SINTETO: Una garanzia di 60 giorni garantisce che il prodotto esploderà il sessantunesimo. >>Condividi
|
|
|
Schiavi della sveglia la cui vita è nulla più che il loro lavoro. >>Condividi
|
|
|
Preti alla vanga! >>Condividi
|
|
|
La vita è breve e l'arte è lunga. >>Condividi
|
|
|
La bocca mi baciò tutto tremante. Galeotto fu il libro e chi lo scrisse: quel giorno più non vi leggemmo ava . . . >>Segue
|
|
|
A prescindere da cultura alto o bassa, è il racconto della realtà che ti incunea la realtà nella testa, e te . . . >>Segue
|
|
|
A questo cimitero di vittime della crudeltà umana nel nostro secolo si aggiunge ancora un altro grande cimit . . . >>Segue
|
|
|
A volte basta un attimo per scordare una vita, ma a volte non basta una vita per scordare un attimo. >>Condividi
|
|
|
Chi si ostina fa scandalo. >>Condividi
|
|
|
|
Non ingigantire mai i tuoi errori: i tuoi amici saranno presenti. >>Condividi
|
|
|
Il proverbio è un avanzo dell'antica filosofia, conservatosi fra molte rovine per la sua brevità ed opportun . . . >>Segue
|
|
Contrattazioni, Mercatura |
Non guarda in viso gli uomini; e quando un mercante vi dice < >>Segue
|
|
casse che riservano molti tesori |
Troverassi dentro a de’ noci e de li alberi e altre piante tesori grandissimi, i quali lì stanno occulti. . . . >>Segue
|
|
spegnere el lume a chi va a letto |
Molti, per mandare fori il fiato con troppa prestezza, perderanno il vedere e in brieve tutti e sentimenti. . . . >>Segue
|
|
campanelle dei muli che stan presso ai loro orecchi |
Sentirassi in molte parte dell’Europa strumenti di varie magnitudine far diverse armonie, con grandissime fa . . . >>Segue
|
|
asini |
Le molte fatiche saran remunerate di fame, di sete, di disagio e di mazzate e di punture. >>Condividi
|
|
Critica |
La differenza tra una buona poesia e una poesia. regolare spesso consiste solo nel fatto che il buon poeta p . . . >>Segue
|
|
|
L'alcool distrugge mentre l'erba costruisce. >>Condividi
|
|
|
L'amore della povera gente brilla più di una qualsiasi filosofia. >>Condividi
|
|
Pagina 22 di 96
... |
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
32
|
...