www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 5025

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.782.842

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

10/09/2025

 N°2037

11/09/2025

 N°1592

12/09/2025

 N°4802

13/09/2025

 N°4276

14/09/2025

 N°3247

15/09/2025

 N°3309

16/09/2025

 N°1998

17/09/2025

 N°1477

18/09/2025

 N°2205

19/09/2025

 N°1725

20/09/2025

 N°2410

21/09/2025

 N°1677

22/09/2025

 N°2859

23/09/2025

 N°1437

24/09/2025

 N°1225

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 22/09/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°175

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°84

Marco Tullio Cicerone 106-43 a.C., scrittore, oratore, uomo politico e filosofo latino.

 N°40

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°36

Ennio Flaiano

 N°33

Karl Kraus nasce il 28 aprile 1874 a Gitschin, in Bohemia, città oggi appartenente alla Repubblica Ceca. Scrittore, giornalista, saggista e poeta è generalmente noto come uno dei principali satirici di lingua tedesca del XX secolo

 N°30

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°30

Karl Marx

 N°27

LENIN

 N°25

Benjamin Franklin

 N°24

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  22/09/2025

Pagina 27 di 96

... | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Il peggior nemico della creatività è il buon gusto. >>Condividi

I comunisti possono riassumere le loro teorie in questa proposta: abolizione della proprietà privata. . . . >>Segue

La tradizione di tutte le generazioni passate pesa come un incubo sul cervello dei vivi. >>Condividi

Spinto dalle esigenze contraddittorie della sua sítuazione e costretto, in pari tempo, come un giocatore di . . . >>Segue

Tra la società capitalistica e la società comunista vi è il periodo della trasformazione rivoluzionaria dell . . . >>Segue

Ciò che mi trattiene dallo scrivere un capolavoro è il timore che me ne chiedano subito un altro. >>Condividi

La cosa più importante per un'attrice è saper ridere e piangere. Se devo piangere, penso alla mia vita sessu . . . >>Segue

Ciascun confusamente un bene apprende nel qual si queti l'animo, e disira: per che di giugner lui ciascun co . . . >>Segue

 


Le cose non si vedono per ciò che sono ma per ciò che sei. >>Condividi

Serbare i segreti, impiegare bene il tempo e sopportare le offese sono tre cose molto difficili ma altrettan . . . >>Segue

Chi si lascia avvilire dalla sventura dimostra di averla meritata >>Condividi

Chi vuole altra cosa che non sia Cristo, non sa quel che vuole. Chi domanda altra cosa che non sia Cristo, n . . . >>Segue

So che dopo la mia morte sulla mia tomba sarà deposta molta immondizia. Ma il vento della storia la disperde . . . >>Segue

Solo chi non ha paura di morire di mille ferite riuscirà a disarcionare l'imperatore. >>Condividi

Si chiama perseveranza quando è per una buona causa, ostinazione quando è per una cattiva. >>Condividi

Sono pochi quelli che vedono coi propri occhi e provano sentimenti con i propri cuori. >>Condividi

Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io? >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

La mosca tira i calci come può. >>Condividi

Se tu vuoi essere libero non cercare quello che tu non puoi avere. >>Condividi

Cesare ebbe ingegno, equilibrio, memoria, cultura, attività, prontezza, diligenza. In guerra aveva compiuto . . . >>Segue

 





Sono un cittadino di Roma. >>Condividi

Una vita senza ricerca non è degna di essere vissuta. >>Condividi

Chi vuol muovere il mondo, prima muova se stesso >>Condividi

So soltanto di non sapere niente. >>Condividi

Diceva di sapere questo solo: di non sapere >>Condividi

Sono un cittadino, non di Atene o della Grecia, ma del mondo. >>Condividi

L'esser contenti è una ricchezza naturale, il lusso è una povertà artificiale. >>Condividi

Il vero sapiente è colui che sa di non sapere. >>Condividi

Non esitate a sposarvi. Se troverete una buona moglie sarete felici. Se troverete una cattiva moglie divente . . . >>Segue

Che strana cosa sono il piacere e il dolore; sembra che ognuno di loro segua sempre il suo contrario e che t . . . >>Segue

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.