www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 5266

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.782.884

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

10/09/2025

 N°2037

11/09/2025

 N°1592

12/09/2025

 N°4802

13/09/2025

 N°4276

14/09/2025

 N°3247

15/09/2025

 N°3309

16/09/2025

 N°1998

17/09/2025

 N°1477

18/09/2025

 N°2205

19/09/2025

 N°1725

20/09/2025

 N°2410

21/09/2025

 N°1677

22/09/2025

 N°2859

23/09/2025

 N°1437

24/09/2025

 N°1225

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 22/09/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°175

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°84

Marco Tullio Cicerone 106-43 a.C., scrittore, oratore, uomo politico e filosofo latino.

 N°40

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°36

Ennio Flaiano

 N°33

Karl Kraus nasce il 28 aprile 1874 a Gitschin, in Bohemia, città oggi appartenente alla Repubblica Ceca. Scrittore, giornalista, saggista e poeta è generalmente noto come uno dei principali satirici di lingua tedesca del XX secolo

 N°30

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°30

Karl Marx

 N°27

LENIN

 N°25

Benjamin Franklin

 N°24

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  22/09/2025

Pagina 33 di 96

... | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Nessun uomo può comandare un un altro uomo, noi abbiamo bisogno di unità. >>Condividi

Soltanto l'ardente pazienza porterà al raggiungimento di una splendida felicità. >>Condividi

Lavoro

Il lavoro mi piace, mi affascina. Potrei starmene seduto per ore a guardarlo. >>Condividi

Senza illusioni, l'umanità morirebbe di disperazione o di noia. >>Condividi

Quando una donna insiste per l'uguaglianza tra i sessi, sta rinunciando alla propria superiorità >>Condividi

Non sappiamo cosa fanno uomini e donne in paradiso. Sappiamo soltanto che non si sposano. >>Condividi

Il metodo stoico di soddisfare i bisogni eliminando i desideri è analogo a quello di amputarsi i piedi quand . . . >>Segue

Chissà cosa avrebbe scoperto Colombo se l'America non gli avesse sbarrato la strada. >>Condividi

 


Il partito comunista non rinuncerà mai ai suoi obiettivi, che sono il socialismo e il comunismo. >>Condividi

Il Partito non è un circolo di discussioni. >>Condividi

La virtù è ricompensa a se stessa. >>Condividi

Quando muore il corpo sopravvive quello che hai fatto, il messaggio che hai dato. >>Condividi

Il male assoluto del nostro tempo è di non credere nei valori. Non ha importanza che siano religiosi oppure . . . >>Segue

A cento anni ho perso un po' la vista, molto l'udito. Alle conferenze non vedo le proiezioni e non sento ben . . . >>Segue

Con la violenza puoi uccidere colui che odia, ma non uccidi l'odio. La violenza aumenta l'odio e nient'altro . . . >>Segue

La vera misura di un uomo non si vede nei suoi momenti di comodità e convenienza bensì tutte quelle volte in . . . >>Segue

La paura nasce più tosto che altra cosa. >>Condividi

La pazienza fa contra alle ingiurie non altrementi che si faccino i panni contro del freddo. imperò che se t . . . >>Segue

La somma filicità sarà somma cagione della infelicità, e la perfezion della sapienza cagion della stoltizia. . . . >>Segue

La prima compagnia è legata dal bene dell'animo; la seconda del corpo; la terza della fortuna. >>Condividi

 





Che lamore è tutto, è tutto ciò che sappiamo dellamore. >>Condividi

Chi ora fugge, presto inseguirà, chi non accetta doni, ne offrirà, e se non ama, presto comunque amerà. . . . >>Segue

" Vale più una macchina che una donna " >>Condividi

La riconoscerei tra mille: aveva un modo particolarmente grazioso di portare il capo. >>Condividi

Muoiono nello stesso respiro, gli amanti. >>Condividi

Nel momento in cui raccontava una cosa, lo era: una scrittura esatta oltre ogni ragionevolezza. L'epica dell . . . >>Segue

Non divagare, ma in ogni impulso ad agire compi ciò che è giusto e in ogni pensiero serba intatta la tua fac . . . >>Segue

Quando un'opinione è generale è per lo più corretta. >>Condividi

E' una verità conosciuta universalmente, che un uomo solo in possesso di una grande fortuna è in cerca di mo . . . >>Segue

Da idee vere a idee vere e da chiarezze a chiarezze, il ragionamento non può che approdare all'errore. . . . >>Segue

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.