Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Noi intellettuali tendiamo sempre a identificare la "cultura" con la nostra cultura: quindi la morale con la . . . >>Segue
|
|
|
Non si può dubitare di un'ideologia appena scelta. >>Condividi
|
|
|
La ragione e il torto non si dividono mai con un taglio così netto che ogni parte abbia soltanto dell'uno e . . . >>Segue
|
|
|
La ragione non conosce gli interessi del cuore. >>Condividi
|
|
|
La ragione si vergogna di quelle inclinazioni di cui essa non può render conto. >>Condividi
|
|
|
Non ho educazione, solo ispirazione. Se fossi stato erudito sarei un idiota. >>Condividi
|
|
|
Ogni felicità si trova falsa e vana, quando l'oggetto suo giunge ad essere conosciuto nella sua realtà e ver . . . >>Segue
|
|
|
Il Caso è lo pseudonimo scelto da Dio quando non vuole firmarsi di persona. >>Condividi
|
|
|
|
L'assurdo è la lucida ragione che constata i suoi limiti. >>Condividi
|
|
|
Il vero compito di un'opera è quello di permettere ad amici come noi di bruciare le tappe. Ci conosciamo da . . . >>Segue
|
|
|
L'antisemitismo è il socialismo degli imbecilli. >>Condividi
|
|
|
Il marxismo ha aperto la via a uno studio universale, completo, del processo di origine, di sviluppo e di de . . . >>Segue
|
|
|
La matematica può esplorare la quarta dimensione e il mondo di ciò che è possibile, ma lo zar può essere rov . . . >>Segue
|
|
|
Se il mondo fosse chiaro, l'arte non esisterebbe. >>Condividi
|
|
|
Non camminare davanti a me, potrei seguirti. Non camminare dietro di me, potrei non esserti guida. Cammina a . . . >>Segue
|
|
La palla di neve |
La palla della neve quanto più rotolando discese delle montagne della neve, tanto più moltiplicò la sua magn . . . >>Segue
|
|
|
La morte risolve tutti i problemi: niente uomini, niente problemi. >>Condividi
|
|
|
e ha mantenuto poi sempre questi dieci minuti di vantaggio. >>Condividi
|
|
|
Non avrà Dio per padre, chi avrà rifiutato di avere la Chiesa per madre. >>Condividi
|
|
|
Il buon cristiano deve stare in guardia contro i matematici e tutti coloro che fanno profezie vacue. Esiste . . . >>Segue
|
|
|
|
Se infatti sbaglio, esisto. >>Condividi
|
|
|
Quello che il nostro spirito, ossia la nostra anima, è per le nostre membra, lo stesso è lo Spirito Santo pe . . . >>Segue
|
|
|
Il popolo che fu sempre vincitore assomigliava più a un vinto che a un vincitore. >>Condividi
|
|
|
Non ci fu dunque un tempo, durante il quale avresti fatto nulla, poiché il tempo stesso l'hai fatto tu; e no . . . >>Segue
|
|
|
Tardi ti amai, bellezza cosí antica e cosí nuova, tardi ti amai. Sí, perché tu eri dentro di me e io fuori. . . . >>Segue
|
|
|
I comunisti non si abbassano a dissimulare le loro opinioni ed i loro fini. Essi proclamano altamente che qu . . . >>Segue
|
|
|
Più oggetti l'operaio produce, meno può possederne e tanto più cade sotto il dominio del suo prodotto, del c . . . >>Segue
|
|
|
Ma la borghesia non ha soltanto fabbricato le armi che le recano la morte; essa ha anche creato gli uomini c . . . >>Segue
|
|
Nuovo signore, nuovo tiranno. |
Pane in piazza, giustizia in palazzo, e sicurezza per tutto. >>Condividi
|
|
|
L'ignoranza della legge non scusa. - Ignorantia legis non excusat >>Condividi
|
|
Pagina 34 di 96
... |
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
32
|
33
|
34
|
35
|
36
|
37
|
38
|
39
|
40
|
41
|
42
|
43
|
44
|
...