www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 5702

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.782.957

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

10/09/2025

 N°2037

11/09/2025

 N°1592

12/09/2025

 N°4802

13/09/2025

 N°4276

14/09/2025

 N°3247

15/09/2025

 N°3309

16/09/2025

 N°1998

17/09/2025

 N°1477

18/09/2025

 N°2205

19/09/2025

 N°1725

20/09/2025

 N°2410

21/09/2025

 N°1677

22/09/2025

 N°2859

23/09/2025

 N°1437

24/09/2025

 N°1225

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 22/09/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°175

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°84

Marco Tullio Cicerone 106-43 a.C., scrittore, oratore, uomo politico e filosofo latino.

 N°40

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°36

Ennio Flaiano

 N°33

Karl Kraus nasce il 28 aprile 1874 a Gitschin, in Bohemia, città oggi appartenente alla Repubblica Ceca. Scrittore, giornalista, saggista e poeta è generalmente noto come uno dei principali satirici di lingua tedesca del XX secolo

 N°30

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°30

Karl Marx

 N°27

LENIN

 N°25

Benjamin Franklin

 N°24

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  22/09/2025

Pagina 56 di 96

... | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Chi è colui che ben vive? Colui che celatamente vive. >>Condividi

Il primo pensiero di Dio fu un angelo. La prima parola di Dio fu un uomo. >>Condividi

Non bisogna mai lasciare tracce >>Condividi

Ospedali, galere e puttane: sono queste le università della vita. Io ho preso parecchie lauree. Chiamatemi d . . . >>Segue

La mediocrità di spirito e la pigrizia producono più filosofi che non la riflessione. >>Condividi

La religione è una gruccia per coloro che non sono abbastanza forti per affrontare l'ignoto senza aiuto. . . . >>Segue

Alcuni fidanzamenti finiscono felicemente, altri con il matrimonio. >>Condividi

Perché abbiamo i dreadlocks? Perché ci mantengono puri, ci tengono lontani da babilonia. Se io avessi i cape . . . >>Segue

 


L'abilità politica è l'abilità di prevedere quello che accadrà domani, la prossima settimana, il prossimo me . . . >>Segue

L'Africa è la cosa più bella che esista al mondo. Il suo odore e i suoi finti cavalli, ovvero le zebre, non . . . >>Segue

Il pretesto con cui per l'ordinario si giustifica chi è causa dell'infelicità di un altro è che gli voleva b . . . >>Segue

Però se la femmina o il figlio o il giovane o il debole avanzano di sapienza, meglio domineranno che il masc . . . >>Segue

Non cè libro tanto cattivo, da cui non ci sia qualcosa da imparare. >>Condividi

La razza bianca e' il miglior compromesso tra intelligenza e dimensioni del membro >>Condividi

Qui expectat ut rogetur, officium levat. >>Condividi

Qualunque cosa concedi ad un uomo onesto gli dai una parte di te!

Quando avremo vinto alla scala mondiale, con l'oro si faranno gli orinatoi delle grandi città. >>Condividi

La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in mani . . . >>Segue

Ecco alcuni che non altramente che transito di cibo, e aumentatori di sterco e riempitori di destri chiamars . . . >>Segue

Un cretino ricco è un ricco, un cretino povero è un cretino. >>Condividi

La prima legge dun narratore: lasciare un racconto migliore di come lha trovato. >>Condividi

 





Luomo che sa non parla; luomo che parla non sa. >>Condividi

Mai ti è dato un desiderio senza avere il potere si realizzarlo! >>Condividi

Preferisco i malvagi agli imbecilli: quelli almeno si riposano. >>Condividi

Non è magnanimo chi è generoso con la roba altrui. >>Condividi

Noi pensiamo alla morte come a qualcosa che sta davanti a noi, mentre in gran parte è già alle nostre spalle . . . >>Segue

Di uomini molto cattivi non si può nemmeno immaginare che muoiano. >>Condividi

Miscellanea

Da un concetto musicale dell'uomo gli Enciclopedisti vanno rimpicciolendosi verso un concetto matematico. . . . >>Segue

Amore

Ci sei, ho paura che vai via; non ci sei, ho paura che non arrivi; ti sogno, ho paura che non si avveri; ti . . . >>Segue

Chiano mierulo ca' 'a via è brecciosa. - Attento merlo perché la via è piena di insidie. >>Condividi

Non esiste una strada verso la felicità. La felicità è la strada. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.