Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Chi è colui che ben vive? Colui che celatamente vive. >>Condividi
|
|
|
Il primo pensiero di Dio fu un angelo. La prima parola di Dio fu un uomo. >>Condividi
|
|
|
Non bisogna mai lasciare tracce >>Condividi
|
|
|
Ospedali, galere e puttane: sono queste le università della vita. Io ho preso parecchie lauree. Chiamatemi d . . . >>Segue
|
|
|
La mediocrità di spirito e la pigrizia producono più filosofi che non la riflessione. >>Condividi
|
|
|
La religione è una gruccia per coloro che non sono abbastanza forti per affrontare l'ignoto senza aiuto. . . . >>Segue
|
|
|
Alcuni fidanzamenti finiscono felicemente, altri con il matrimonio. >>Condividi
|
|
|
Perché abbiamo i dreadlocks? Perché ci mantengono puri, ci tengono lontani da babilonia. Se io avessi i cape . . . >>Segue
|
|
|
|
L'abilità politica è l'abilità di prevedere quello che accadrà domani, la prossima settimana, il prossimo me . . . >>Segue
|
|
|
L'Africa è la cosa più bella che esista al mondo. Il suo odore e i suoi finti cavalli, ovvero le zebre, non . . . >>Segue
|
|
|
Il pretesto con cui per l'ordinario si giustifica chi è causa dell'infelicità di un altro è che gli voleva b . . . >>Segue
|
|
|
Però se la femmina o il figlio o il giovane o il debole avanzano di sapienza, meglio domineranno che il masc . . . >>Segue
|
|
|
Non cè libro tanto cattivo, da cui non ci sia qualcosa da imparare. >>Condividi
|
|
|
La razza bianca e' il miglior compromesso tra intelligenza e dimensioni del membro >>Condividi
|
|
|
Qui expectat ut rogetur, officium levat. >>Condividi
|
Qualunque cosa concedi ad un uomo onesto gli dai una parte di te! |
|
Quando avremo vinto alla scala mondiale, con l'oro si faranno gli orinatoi delle grandi città. >>Condividi
|
|
|
La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in mani . . . >>Segue
|
|
|
Ecco alcuni che non altramente che transito di cibo, e aumentatori di sterco e riempitori di destri chiamars . . . >>Segue
|
|
|
Un cretino ricco è un ricco, un cretino povero è un cretino. >>Condividi
|
|
|
La prima legge dun narratore: lasciare un racconto migliore di come lha trovato. >>Condividi
|
|
|
|
Luomo che sa non parla; luomo che parla non sa. >>Condividi
|
|
|
Mai ti è dato un desiderio senza avere il potere si realizzarlo! >>Condividi
|
|
|
Preferisco i malvagi agli imbecilli: quelli almeno si riposano. >>Condividi
|
|
|
Non è magnanimo chi è generoso con la roba altrui. >>Condividi
|
|
|
Noi pensiamo alla morte come a qualcosa che sta davanti a noi, mentre in gran parte è già alle nostre spalle . . . >>Segue
|
|
|
Di uomini molto cattivi non si può nemmeno immaginare che muoiano. >>Condividi
|
|
Miscellanea |
Da un concetto musicale dell'uomo gli Enciclopedisti vanno rimpicciolendosi verso un concetto matematico. . . . >>Segue
|
|
Amore |
Ci sei, ho paura che vai via; non ci sei, ho paura che non arrivi; ti sogno, ho paura che non si avveri; ti . . . >>Segue
|
|
|
Chiano mierulo ca' 'a via è brecciosa. - Attento merlo perché la via è piena di insidie. >>Condividi
|
|
|
Non esiste una strada verso la felicità. La felicità è la strada. >>Condividi
|
|
Pagina 56 di 96
... |
46
|
47
|
48
|
49
|
50
|
51
|
52
|
53
|
54
|
55
|
56
|
57
|
58
|
59
|
60
|
61
|
62
|
63
|
64
|
65
|
66
|
...