Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
La società borghese manca di eroismo. >>Condividi
|
|
|
Il frutto della pace è appeso all'albero del silenzio. >>Condividi
|
|
|
Non bastano tutti i cammelli del deserto per comprarti un amico. >>Condividi
|
|
|
Lancia il tuo cuore davanti a te, e corri a raggiungerlo. >>Condividi
|
|
|
Una mezza verità è una bugia intera. >>Condividi
|
|
|
In Africa ci sono migliaia di donne intelligenti che non hanno la possibilità di usare il cervello. Tutto qu . . . >>Segue
|
|
|
Nel passato la cultura era accessibile solo a una ristretta élite e alle donne ebree, perché tra gli ebrei l . . . >>Segue
|
|
|
La mafia antica, quella che sparava, era più pericolosa ma anche più facile da combattere; la mafia nuova è . . . >>Segue
|
|
|
|
Alla fine di quasi tutti i capitoli di metafisica dobbiamo mettere le sue iniziali dei giudici romani quando . . . >>Segue
|
|
|
Ama la verità, ma perdona l'errore. >>Condividi
|
|
|
Fà bbene e scuordate; fà male e piensece. - Fai bene e scordalo; fai male e pensaci. >>Condividi
|
|
|
Dio sa mescolare il dolce con l'amaro e converte in premio eterno le pene transitorie della vita. >>Condividi
|
|
|
L'orgoglio è il conforto dei deboli. >>Condividi
|
|
|
Messe tenus propria vive. Vivi in base alle tue risorse. >>Condividi
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
Chi ha degli anni ha de' malanni. >>Condividi
|
|
|
La cosa migliore riguardo al futuro è che arriva solo un giorno alla volta. >>Condividi
|
|
|
[Su Arancia meccanica, film del 1971] L'uomo deve poter scegliere tra bene e male, anche se sceglie il male. . . . >>Segue
|
|
|
L'uomo si distingue dal resto della natura soprattutto per uno strato gelatinoso di menzogna che lo avvolge . . . >>Segue
|
|
|
La democrazia è uno stato che legittima la sottomissione della minoranza alla maggioranza, ed è paragonabile . . . >>Segue
|
|
|
Per fare una frittata bisogna rompere delle uova. >>Condividi
|
|
|
|
Una persona che conoscevo divideva gli esseri umani in tre categorie: quelli che preferiscono non avere nien . . . >>Segue
|
|
|
Non c'è destino che non si vinca con il disprezzo. >>Condividi
|
|
|
Il marxismo non è scientifico: potrebbe avere, però, pregiudizi scientifici. >>Condividi
|
|
Fiducia, Diffidenza |
Chi è in sospetto, è in difetto. >>Condividi
|
|
Esperienza |
Chi è dell'arte ne può ragionare. >>Condividi
|
|
Esperienza |
Chi è stato de' consoli sa che cosa è l'arte. >>Condividi
|
I consoli presiedevano a' magistrati delle arti, ed i più vecchi e capaci si sceglievano a quell'uffizio. Dicesi a chi vuole dare ad intendere una cosa a tale che la fa meglio di lui; ed è simile a quell'altro: |
Esperienza |
Chi vien dalla fossa sa che cosa è morto. >>Condividi
|
|
Giorno, Notte |
Né donna né tela non guardare al lume di candela. >>Condividi
|
|
|
Il più bello dei mondi è un mucchio di rifiuti gettati giù dal caso. >>Condividi
|
|
|
Uno scrittore non sceglie i suoi argomenti, sono questi ultimi a sceglierlo. >>Condividi
|
|
Pagina 57 di 96
... |
47
|
48
|
49
|
50
|
51
|
52
|
53
|
54
|
55
|
56
|
57
|
58
|
59
|
60
|
61
|
62
|
63
|
64
|
65
|
66
|
67
|
...