www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 5952

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1782995

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

10/09/2025

 N°2037

11/09/2025

 N°1592

12/09/2025

 N°4802

13/09/2025

 N°4276

14/09/2025

 N°3247

15/09/2025

 N°3309

16/09/2025

 N°1998

17/09/2025

 N°1477

18/09/2025

 N°2205

19/09/2025

 N°1725

20/09/2025

 N°2410

21/09/2025

 N°1677

22/09/2025

 N°2859

23/09/2025

 N°1437

24/09/2025

 N°1225

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 22/09/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°175

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°84

Marco Tullio Cicerone 106-43 a.C., scrittore, oratore, uomo politico e filosofo latino.

 N°40

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°36

Ennio Flaiano

 N°33

Karl Kraus nasce il 28 aprile 1874 a Gitschin, in Bohemia, città oggi appartenente alla Repubblica Ceca. Scrittore, giornalista, saggista e poeta è generalmente noto come uno dei principali satirici di lingua tedesca del XX secolo

 N°30

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°30

Karl Marx

 N°27

LENIN

 N°25

Benjamin Franklin

 N°24

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  22/09/2025

Pagina 71 di 96

... | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Quam miser est, qui excusare sibi se non potest! >>Condividi

Quanto misero è un aiuto se danneggia ciò che sostiene!

Quam miserum auxilium est, ubi nocet quod sustinet! >>Condividi

Quanto è meschino lamentarsi per il bene fatto!

Quam miserum est, bene quod feceris factum queri. >>Condividi

Quanto è doloroso per alcuni perdere ciò che hanno!

Quam miserum est, cum se renovat consumptum malum! >>Condividi

Quanto è infelice desiderare la morte e non poter morire!

Consiglio, Riprensione, Esempio

Le cose grandi bisogna farle tutte del suo. >>Condividi

Consiglio, Riprensione, Esempio

Consiglio di due non fu mai buono. >>Condividi

" Non potrei mai essere donna starei tutto il giorno a toccarmi le tette " >>Condividi

La maggior parte degli uomini dicono bugie perché amano parere più che essere >>Condividi

 


Il sole abbraccia la Terra e i raggi di luna baciano il mare. Ma a che serve tutto questo baciare se tu non . . . >>Segue

Lacrime derede è matto chi ci crede. >>Condividi

Non è tuttoro quello che riluce. >>Condividi

Chi muore giace, chi vive si dà pace. >>Condividi

Si è realizzato il mio sogno di sempre. Mi sono sempre detto che quando avrei smesso di disegnare capi per l . . . >>Segue

Rimpiango quando non c'erano limiti a opulenza ed eleganza. Ma forse me ne sono andato in tempo, perché ora . . . >>Segue

Nella corrida, raramente vince il toro: gli manca lo stimolo economico >>Condividi

Il maiale è un animale del buon Dio come tutti gli altri, al quale si fa l'atroce torto di paragonarlo a cer . . . >>Segue

Trenta monaci e il loro abate non possono far ragliare un asino contro la sua volontà. >>Condividi

Medicus curat, natura sanat. >>Condividi

Donne e Uomini

Allo specchio né brutta né vecchia. >>Condividi

Donne e Uomini

Eppure ci vanno e ci stanno: o perché non lo credono fedele, o perché s'illudono. >>Condividi

 





Donne e Uomini

Fastus inest pulchris sequiturque superbia formam. (OVIDIO.) >>Condividi

Donne e Uomini

Bella in vista, dentro è trista. >>Condividi

Donne e Uomini

Bella testa è spesso senza cervello. >>Condividi

RISUS ABUNDAT IN ORE STULTORUM >>Condividi

(l riso abbonda sulla bocca degli stolti) L'espressione sottolinea la eccessiva tendenza a ridere per qualunque sciocchezza si dica.

Tutti dobbiamo portare la croce come Gesù, e la nostra croce sono le sofferenze che tutti incontriamo nella . . . >>Segue

RELIGIONE

Ci sono atei di un'asprezza feroce che tutto sommato si interessano di Dio molto di piu' di certi credenti f . . . >>Segue

La guerra fra i sessi è lunica in cui i nemici dormono regolarmente insieme >>Condividi

" Nel tempo delle minigonne il vento si sente un poco superfluo " >>Condividi

La solitudine fa maturare loriginalità, la bellezza strana e inquietante, la poesia. Ma genera anche il cont . . . >>Segue

I traduttori sono pagati male e... traducono peggio. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.