www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 77

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.783.074

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

10/09/2025

 N°2037

11/09/2025

 N°1592

12/09/2025

 N°4802

13/09/2025

 N°4276

14/09/2025

 N°3247

15/09/2025

 N°3309

16/09/2025

 N°1998

17/09/2025

 N°1477

18/09/2025

 N°2205

19/09/2025

 N°1725

20/09/2025

 N°2410

21/09/2025

 N°1677

22/09/2025

 N°2859

23/09/2025

 N°1437

24/09/2025

 N°1225

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 22/09/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°175

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°84

Marco Tullio Cicerone 106-43 a.C., scrittore, oratore, uomo politico e filosofo latino.

 N°40

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°36

Ennio Flaiano

 N°33

Karl Kraus nasce il 28 aprile 1874 a Gitschin, in Bohemia, città oggi appartenente alla Repubblica Ceca. Scrittore, giornalista, saggista e poeta è generalmente noto come uno dei principali satirici di lingua tedesca del XX secolo

 N°30

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°30

Karl Marx

 N°27

LENIN

 N°25

Benjamin Franklin

 N°24

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  22/09/2025

Pagina 88 di 96

... | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | 88 | 89 | 90 | 91 | 92 | 93 | 94 | 95 | 96

Titolo

Frase

Descrizione

Vi sono le bugie che hanno le gambe corte, e le bugie che hanno il naso lungo: la tua per l'appunto è di que . . . >>Segue

La religione è una delle forme dell’oppressione spirituale. >>Condividi

Il lavoro è l'ultima risorsa dei coglioni. >>Condividi

L'uomo è il solo errore della Natura. >>Condividi

L'amore è solo uno sporco trucco ai nostri danni per raggiungere la continuazione della specie. >>Condividi

Il tempo è elastico perché dilatato dalla passione. >>Condividi

Il tempo è la cosa più importante: esso è un semplice pseudonimo della vita stessa. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

Non è senza vizio colui che essendo vecchio va cercando il pane ad ogni uscio e non ha niun alloggio. (SERDO . . . >>Segue

 


Non si possono prendere trote con i calzoni asciutti. >>Condividi

Dicono che ciò che distingue l'uomo dalle bestie è la parola, mentre è proprio la parola per cui il più dell . . . >>Segue

La mamma è la parte più femminile dei genitori. >>Condividi

Guai a chi non sa portare la sua maschera. >>Condividi

Il matrimonio è come una trappola per topi: quelli che son dentro vorrebbero uscirne e gli altri ci girano i . . . >>Segue

Per sposarsi è necessario avere dei testimoni, come per un duello o per un incidente. >>Condividi

Chi è eternamente preoccupato dai problemi dell'umanità o non ha problemi di suo o si è rifiutato di affront . . . >>Segue

Il ricordo è poesia, e la poesia non è se non ricordo. >>Condividi

Questo mare è pieno di voci e questo cielo è pieno di visioni. >>Condividi

C'è qualcosa di nuovo oggi nel sole. >>Condividi

Come rimedio alla vita di società suggerirei la grande città. Ai giorni nostri, è l'unico deserto alla porta . . . >>Segue

L'amore non è un sentimento rispettabile. >>Condividi

 





So che tutti diranno "Nijinsky è impazzito", ma non mi preoccupo perché ho già recitato la parte del pazzo a . . . >>Segue

Economia domestica

Quando la saggina rossa mostra il muso, è ora da tor su la rocca e il fuso. >>Condividi

Non si può ragionare con la pancia vuota; non ha orecchie. >>Condividi

Come la cresta di un gallo, la matematica è al capo di tutte le conoscenze. >>Condividi

L'amico di tutti non è amico di nessuno. >>Condividi

Le sole lettere d'amore che una donna vorrebbe ricevere sono quelle che un uomo non dovrebbe mai scrivere. . . . >>Segue

La malattia ci insegna quel che siamo. >>Condividi

Mentre i medici si consultano, il paziente muore. >>Condividi

I primi sbagli sono di quelli che li commettono, i secondi di quelli che glielo permettono. >>Condividi

Ci sono persone colte persino tra i professori! >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.