www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 1801

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1797479

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

10/10/2025

 N°2356

11/10/2025

 N°2407

12/10/2025

 N°1057

13/10/2025

 N°2849

14/10/2025

 N°2753

15/10/2025

 N°1552

16/10/2025

 N°2841

17/10/2025

 N°2315

18/10/2025

 N°2662

19/10/2025

 N°2632

20/10/2025

 N°1815

21/10/2025

 N°1850

22/10/2025

 N°2292

23/10/2025

 N°2020

24/10/2025

 N°1547

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 22/10/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°381

PADRE PIO

 N°90

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°35

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°33

Jim Morrison

 N°29

Ozzy Osbourne Nato a Birmingham il 3 dicembre 1948, Ozzy Osbourne

 N°22

Charles Bucowski 1920 - 1994 Poeta e scrittore statunitense

 N°22

Konrad Lorenz 1903 - 1989 Scienziato e filosofo austriaco

 N°18

Proverbio cinese

 N°17

Franz Kafka, Scrittore boemo di lingua tedesca, nasce a Praga nel 1883

 N°17

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  22/10/2025

Pagina 20 di 77

... | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Buona e mala fama

Acqua torba non lava. >>Condividi

Si suol dire della giustificazione, quando c'è fatta da persona di mala fama.

Miscellanea

Idiozia miope pensare che si possa ficcare un cadavere sotto il sofà e credere che vi starà per anni senza i . . . >>Segue

Miscellanea

neta, ma è quasi tutto il resto >>Condividi

Miscellanea

E una soda di magia, come il grammofono o il telefono per un beduino che li ascolta per la prima volta. . . . >>Segue

Miscellanea

L'idea di giustizia è inerente alla idea di misura, e il denaro è una misura del valore. >>Condividi

Miscellanea

Il costo delle cose che veramente interessano gli esseri umani non ha nulla a che fare con la loro qualità. . . . >>Segue

Miscellanea

Tutto ciò che vale qualcosa è il prodotto delle metropoli. >>Condividi

Miscellanea

Le persone con nessun senso di responsabilità cedono sotto il dispotismo e mentano tutti l castighi e le aff . . . >>Segue

 


Miscellanea

L'America è acefala, e le cose riconosciute altrove penetrano la nostra coscienza molto lentamente. >>Condividi

Su questa terra quello che è, è, e chi ci ripensa è un cornuto. >>Condividi

Nel cammino verso il successo il tempo è paragonabile ai mattoni che occorrono per costruire una casa, ma il . . . >>Segue

Vita

Posso resistere a tutto, tranne che alle tentazioni. >>Condividi

Fiducia, Diffidenza

Pensa ben per non peccare, pensa mal per non sbagliare. >>Condividi

Fiducia, Diffidenza

Per amistà conservare, muri bisogna piantare. >>Condividi

Vuol dire: lasciarsi la sua libertà, ciascuno; fabbricare fra te e l'amico un muro, ma che abbia il suo uscio.

Considerate la vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e conoscenza. . . . >>Segue

Nel tumultuar delle passioni e delle avversie ci sorregga la speranza dell'inesauribile misericordia di Dio. . . . >>Segue

Gli uomini sono sempre sinceri. Cambiano sincerità, ecco tutto. >>Condividi

Il mio lavoro mi rendeva uguale a tutti gli altri. Non mi permetteva di esprimermi. Ero sostituibile come un . . . >>Segue

Ama Gesù, amalo tanto, ma per questo ama di più il suo sacrificio. >>Condividi

Ama il dolore perché è mezzo di espiazione. >>Condividi

 





Amiamo con maggior trasporto questo Dio d'amore. >>Condividi

Benedici quella mano che ti percuote. È la mano di un padre! >>Condividi

Bisogna essere forti per diventare grandi: ecco il nostro dovere. >>Condividi

Bisogna far morire di giorno in giorno le nostre imperfezioni. >>Condividi

Se i francesi fossero stati come i tedeschi nella loro essenza, allora come non avrebbero potuto i tedeschi . . . >>Segue

La maggior parte dei vecchi hanno qualcosa di malfido, di menzognero nel loro modo di comportarsi con le per . . . >>Segue

La lettura è solitudine. Si legge da soli anche quando si è in due. >>Condividi

Aristotile e Alessandro furono precettori l’un de l’altro. Alessandro fu ricco di stato, il qual li fu mezzo . . . >>Segue

Seppellitemi vicino all'ippodromo così che possa sentire l'ebbrezza della volata finale >>Condividi

I miei problemi sono iniziati con la prima educazione. Andavo in una scuola per insegnanti disagiati. . . . >>Segue

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.