www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 3745

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.797.664

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

11/10/2025

 N°2407

12/10/2025

 N°1057

13/10/2025

 N°2849

14/10/2025

 N°2753

15/10/2025

 N°1552

16/10/2025

 N°2841

17/10/2025

 N°2315

18/10/2025

 N°2662

19/10/2025

 N°2632

20/10/2025

 N°1815

21/10/2025

 N°1850

22/10/2025

 N°2292

23/10/2025

 N°2020

24/10/2025

 N°1547

25/10/2025

 N°2627

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 22/10/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°381

PADRE PIO

 N°90

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°35

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°33

Jim Morrison

 N°29

Ozzy Osbourne Nato a Birmingham il 3 dicembre 1948, Ozzy Osbourne

 N°22

Charles Bucowski 1920 - 1994 Poeta e scrittore statunitense

 N°22

Konrad Lorenz 1903 - 1989 Scienziato e filosofo austriaco

 N°18

Proverbio cinese

 N°17

Franz Kafka, Scrittore boemo di lingua tedesca, nasce a Praga nel 1883

 N°17

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  22/10/2025

Pagina 24 di 77

... | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

"Gli indifferenti"

Quando non si e` sinceri bisogna fingere, a forza di fingere si finisce per credere; questo e` il principio . . . >>Segue

L'arte non è una forma di propaganda, ma una forma di verità. >>Condividi

L'assenza di paura non significa arroganza o aggressività. Quest'ultima è in sé stessa un segno di paura. L' . . . >>Segue

Che gli altri abbiano il carisma. Io ho classe. >>Condividi

E' dolce riposare dopo aver compiuto il proprio dovere. >>Condividi

E' forse contro la ragione o contro la giustizia amare se stessi? E perché dobbiamo volere che l'amor propri . . . >>Segue

La probabilità che una fetta di pane cada dalla parte imburrata è direttamente proporzionale al costo del ta . . . >>Segue

Critica

Nessun uomo che non abbia vissuto sui due lati dell' Atlantico può veramente valutare Henry James. >>Condividi

 


Mi sono sempre preoccupato di cercare di dare, attraverso un particolare impegno figurativo, una maggiore su . . . >>Segue

Io non so com'è la realtà... ci sfugge, mente di continuo. Io diffido sempre di ciò che vedo, di ciò che un' . . . >>Segue

Noi sappiamo che sotto l'immagine rivelata ce n'è un'altra più fedele alla realtà, e sotto quest'altra un'al . . . >>Segue

La maggior parte dei registi mente, ne sono profondamente convinto. E' così facile servirsi del cinema che p . . . >>Segue

Qualcosa che tutti i registi hanno in comune, credo, quest'abitudine a tenere un occhio aperto al di dentro . . . >>Segue

Vedere è per noi una necessità. Anche per il pittore il problema è vedere. Ma mentre per il pittore si tratt . . . >>Segue

Quando tutto è stato detto, quando la scena madre sembra chiusa, c'è il dopo, e mi sembra importante far ved . . . >>Segue

È stato proprio fotografando e ingrandendo la superficie delle cose che stavano intorno a me che io ho cerca . . . >>Segue

Un film...non ha bisogno di essere "capito", basta che sia "sentito". Per ogni spettatore vedere un film dev . . . >>Segue

Bisogna che un film abbia una eco nella vita dello spettatore, che lo spettatore se lo porti dietro. E allor . . . >>Segue

Non è la libertà che manca. Mancano gli uomini liberi. >>Condividi

Non si può separare la pace dalla libertà perché nessuno può essere in pace senza avere la libertà. >>Condividi

 





La gioia è una rete d'amore per catturare le anime. >>Condividi

L'eco é spesso più bella che la voce da essa ripetuta. >>Condividi

De l’error di quelli che usano la pratica senza scienzia, vedi prima la poetica d’Orazio. >>Condividi

Tutto il sapere è in Dio. Ma il sapere di Dio è come un fiume d'acqua che corre verso il mare, è Dio la font . . . >>Segue

Il soldato è come chi dalla morte non vede altro modo di allontanarsi, sapendo comunque che se la ritroverà . . . >>Segue

Nulla è difficile per chi ama. >>Condividi

Critica

Villon non dimentica mai la sua personalità rivoltante e affascinante. Tuttavia anche se canta «il canto di . . . >>Segue

Critica

Aristotele era talmente bravo nel suo mestiere che ancorò il pensiero umano per duemila anni. >>Condividi

gratitudine

"La conoscenza del Sé é il mezzo con cui si impara come raggiungere la pace mondiale e vivere in armonia con . . . >>Segue

arti marziali interne

Anche se concepite come arti di combattimento, le Arti Marziali Interne sono praticabili a qualsiasi età per . . . >>Segue

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.