Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Li omini che van sopra li alberi andando in zoccoli |
Saran sì grande i fanghi, che li omini andranno sopra li alberi de’ lor paesi. >>Condividi
|
|
|
La infamia sottosopra figurare si debbe, perché tutte le sue operazioni sono contrarie a Dio e inverso l’ìnf . . . >>Segue
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
Chi ha compagnia ha signoria >>Condividi
|
|
Critica |
Whitman è un osso duro. ? impossibile leggerlo senza maledire continuamente l'autore (di Leaves ofGrass). . . . >>Segue
|
|
|
Un cretino ricco è un ricco, un cretino povero è un cretino. >>Condividi
|
|
|
Mai ti è dato un desiderio senza avere il potere si realizzarlo! >>Condividi
|
|
Miscellanea |
La fonte del valore è l'EREDITA' CULTURALE. >>Condividi
|
|
Critica |
Nel Paradiso, Dante ha forse detto troppo senza dire abbastanza. >>Condividi
|
|
|
|
Fallacia dei giudizi |
La peggio carne a conoscere è quella dell'uomo. >>Condividi
|
|
|
E così per alcuni scrittori, incluso quell'impertinente glorioso di Bukowski, il sesso è ovviamente tragicom . . . >>Segue
|
|
|
Non bisognerebbe affliggersi per ciò che è stato ed è senza rimedio. >>Condividi
|
|
|
Ma tu chi sei che avanzando nel buio della notte inciampi nei miei più segreti pensieri? >>Condividi
|
|
|
Anche un orologio fermo, per due volte al giorno, dà l'ora esatta. >>Condividi
|
|
|
Ogni ghianda può pensare di diventare quercia, ma nella realtà il 999 per mille delle ghiande servono di pas . . . >>Segue
|
|
|
La società borghese manca di eroismo. >>Condividi
|
|
|
Credo in un'intelligenza universale... ad eccezione di qualche cantone svizzero. >>Condividi
|
|
|
Bisogna rendersi conto che il panorama è cambiato: non soltanto per i colpi dati alla mafia, o perché ormai . . . >>Segue
|
|
|
Ama la verità, ma perdona l'errore. >>Condividi
|
|
|
Finchè ci saranno ragazzi che avranno bisogno di sfogare la loro rabbia, l'heavy metal sopravviverà. >>Condividi
|
|
|
Io non mi considero un grande cantante, ma riesco ad avere un rapporto con il pubblico. C'è l'artista, poi i . . . >>Segue
|
|
|
|
Dio sa mescolare il dolce con l'amaro e converte in premio eterno le pene transitorie della vita. >>Condividi
|
|
|
Disprezza le tentazioni ed abbraccia le tribolazioni. >>Condividi
|
|
|
L'umiltà e la carità vanno di pari passo. L'una glorifica e l'altra santifica. >>Condividi
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
Giovane invidiato, o virtuoso o innamorato. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Figliuole d'osti e caval di mugnai, non te n'impacciar mai. >>Condividi
|
|
|
Io sono un compositore e sono nato per fare il maestro di cappella. Non devo e non posso seppellire in quest . . . >>Segue
|
|
|
A cavalier novizio, cavallo senza vizio. >>Condividi
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
Chi ha degli anni ha de' malanni. >>Condividi
|
|
Esperienza |
S'impara a vivere sino alla morte. >>Condividi
|
o Fino alla bara sempre se ne impara. |
|
Noi, più che la morte, temiamo il pensiero della morte >>Condividi
|
|
Pagina 30 di 77
... |
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
32
|
33
|
34
|
35
|
36
|
37
|
38
|
39
|
40
|
...