www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 4424

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.797.747

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

11/10/2025

 N°2407

12/10/2025

 N°1057

13/10/2025

 N°2849

14/10/2025

 N°2753

15/10/2025

 N°1552

16/10/2025

 N°2841

17/10/2025

 N°2315

18/10/2025

 N°2662

19/10/2025

 N°2632

20/10/2025

 N°1815

21/10/2025

 N°1850

22/10/2025

 N°2292

23/10/2025

 N°2020

24/10/2025

 N°1547

25/10/2025

 N°2627

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 22/10/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°381

PADRE PIO

 N°90

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°35

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°33

Jim Morrison

 N°29

Ozzy Osbourne Nato a Birmingham il 3 dicembre 1948, Ozzy Osbourne

 N°22

Charles Bucowski 1920 - 1994 Poeta e scrittore statunitense

 N°22

Konrad Lorenz 1903 - 1989 Scienziato e filosofo austriaco

 N°18

Proverbio cinese

 N°17

Franz Kafka, Scrittore boemo di lingua tedesca, nasce a Praga nel 1883

 N°17

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  22/10/2025

Pagina 37 di 77

... | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Al mondo non c'è coraggio e non c'è paura, ci sono solo coscienza e incoscienza. La coscienza è paura, l'inc . . . >>Segue

Alla scuola chiederei innanzi tutto di insegnare che cosa è bello, di divulgare l'armonia, di spiegare il se . . . >>Segue

La vita senza libertà è come un corpo senza lo spirito. >>Condividi

In ogni arte la semplicità è essenziale. >>Condividi

È la vita con cui abbiamo a che fare. Non la morte. Colui che vede la luce e la conosce, vivrà. >>Condividi

Si può vincere sempre nel calcio, l'importante è non rimanere ostili ai cambiamenti. >>Condividi

Tutto il problema della vita è dunque questo: come rompere la propria solitudine, come comunicare con gli al . . . >>Segue

Il fuoco e l’acqua

Il foco contende l’acqua posta nel laveggio, dicendo che l’acqua no merita star sopra il foco, re delli elem . . . >>Segue

 


Non turpis est cicatrix, quam virtus parit. >>Condividi

Non è vinto ma vince chi si arrende ai suoi!

L'unico modo per sentirsi qualcuno è sentirsi se stessi. >>Condividi

Se il proprio treno è in ritardo, la coincidenza partirà in perfetto orario. >>Condividi

Miscellanea

Il sillogismo ripetutamente perde la presa sulla realtà. >>Condividi

Miscellanea

Obiezioni alla schiavitù sono in parte ideali e sentimentali. >>Condividi

Nel regime socialista, che per il momento esiste solo in URSS, la proprietà sociale dei mezzi di produzione . . . >>Segue

Con bocca e lingua castigate, molte pene avrai risparmiate. >>Condividi

Chi mena per primo, mena due volte. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

La mosca pungendo la tartaruga si rompe il becco. >>Condividi

EMOZIONI

Le ingiurie sono molto umilianti per chi le dice, quando non riescono ad umiliare chi le riceve. >>Condividi

Donne e Uomini

Gli alberi grandi fanno più ombra che frutto >>Condividi

Donne e Uomini

Nella botte piccola ci sta il vin buono. >>Condividi

 





Grosso di Pera, più grosso di Sera. >>Condividi

Buona e mala fama

Chi è diffamato, è mezzo impiccato >>Condividi

La satira è una sorta di specchio dove chi guarda scopre la faccia di tutti tranne la propria. >>Condividi

La sorte delle anime elette è il patire. >>Condividi

La tua vita non è un gioco... ma è in gioco la tua vita! >>Condividi

Esperienza

Chi non sa scorticare intacca la pelle. >>Condividi

Ci furono poeti prima di Omero. >>Condividi

All'età di diciannove anni per mia sola deliberazione ed a mie spese formai un esercito con il quale restitu . . . >>Segue

La conoscenza parla, ma la saggezza ascolta. >>Condividi

La luce che brilla il doppio dura la metà. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.