Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
L'astronomia costringe l'anima a guardare oltre e ci conduce da un mondo ad un altro. >>Condividi
|
|
"Discorso sullo stile" |
Quelli che scrivono come parlano, pur parlando molto bene scrivono male. >>Condividi
|
|
|
Ho dato tutto ciò che potevo, sono un poeta che racconta le sue storie e che canta i suoi versi. >>Condividi
|
|
|
Chi non medita è come colui che non si specchia mai. >>Condividi
|
|
|
Chi si indebita rinuncia alla sua libertà e si prepara mille mortificazioni. >>Condividi
|
|
|
Chi vive sperando, muore digiuno. >>Condividi
|
|
|
Facilitas nimia ad partem stultitiae rapit. >>Condividi
|
L'eccessiva compiacenza sa di stoltezza! |
Vita |
La coscienza è la voce che ti dice che non avresti dovuto fare una cosa dopo che l'hai fatta. >>Condividi
|
|
|
|
|
Parlare di morte è come parlare di denaro. Noi non sappiamo né il prezzo né il valore. >>Condividi
|
|
|
cielo a pecorelle acqua a catinelle >>Condividi
|
|
|
"Siediti, Pehnt" diceva la gente. "Grazie" diceva lui, e saliva in piedi sulla sedia. "Non che sia il massim . . . >>Segue
|
|
|
Andare scalzo e seminar fondo, non arricchì giammai persona al mondo. >>Condividi
|
|
|
Fortuna unde aliquid fregit, cassum est reficere. >>Condividi
|
La fortuna per gli uomini vale più dell'assennatezza! |
|
Fraus est accipere, quod non possis reddere. >>Condividi
|
La fortuna è come un vetro: nel momento di massimo splendore si spezza! |
|
Frustra cum ad senectam ventum est, repetas adulescentiam. >>Condividi
|
Frugalità è un eufemismo per definire la miseria! |
|
Commerciare con tutte le nazioni, stringere alleanze con nessuna. >>Condividi
|
|
|
Con la morte di Mussolini scompare uno dei più grandi uomini politici cui si deve rimproverare solamente di . . . >>Segue
|
|
Miscellanea |
Nessuna maledizione è più grande di un'idea propagata attraverso la violenza. >>Condividi
|
|
Miscellanea |
Certi libri costituiscono un tesoro, un fondamento; letti una volta, vi serviranno per il resto della vita. . . . >>Segue
|
|
Famiglia |
È meglio allegare che fiorire. >>Condividi
|
Dei figliuoli (come degli alberi) non importa che mostrino fiori; importa che abbiano buona fibra. |
|
|
"Per il momento, riguardo alla morale, so solo che è morale ciò che mi fa sentir bene e immorale ciò che mi . . . >>Segue
|
|
|
Chi crede gli uomini arbitri sovrani dei loro sentimenti, non conosce punto la natura. >>Condividi
|
|
|
Chi è bravo a scusarsi raramente è buono a qualcos'altro. >>Condividi
|
|
|
La vita umana non può dirsi, a rigore, né lunga né breve, perché è in fondo la misura con cui valutiamo tutt . . . >>Segue
|
|
Amore |
Bisogna pelar la quaglia (o la gazza) senza farla stridere >>Condividi
|
|
|
Raramente si dicono verità che meritino di essere dette. Bisognerebbe scegliere le verità con la stessa cura . . . >>Segue
|
|
|
Astus cinaedum celat, aetas indicat. >>Condividi
|
L'astuzia nasconde il pervertito, il tempo lo smaschera! |
|
Il matrimonio è una comunità costituita da un padrone, una padrona e due schiavi, il che fa in tutto due per . . . >>Segue
|
|
|
Gli occhi ti dicono quello che uno è: la bocca quello che è diventato. >>Condividi
|
|
|
Se il porco è uno solo si grida allo scandalo, se sono dieci non si dice più nulla, se sono venti si dubita . . . >>Segue
|
|
Pagina 4 di 77
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
...