Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Gratitudine, Ingratitudine |
Il ben far non porta merito. >>Condividi
|
Ma è un debito che si paga, un dovere che ciascuno ha. |
|
Non parlare mai di pace e di amore: un Uomo ci ha provato e lo hanno crocefisso. >>Condividi
|
|
|
Non pentirti di qualcosa che hai fatto, se quando l'hai fatta eri felice. >>Condividi
|
|
SAPERE |
Nessuno sa abbastanza, ed abbastanza presto. >>Condividi
|
|
|
Ames parentem, si aequus est: si aliter, feras. >>Condividi
|
Ama il padre se è giusto, se non lo fosse sopportalo! |
|
Amor extorqueri non pote, elabi pote. >>Condividi
|
L'amore non può essere estirpato, ma fatto scivolar fuori lentamente! |
|
Chi guverna 'o cavallo suio nun è chiammato muzzo 'e stalla. - Chi governa il proprio cavallo non è consider . . . >>Segue
|
|
|
L'uomo può essere piuttosto definito un animale religioso che un animale ragionevole, se si consideri che ne . . . >>Segue
|
|
|
|
|
Gusto guasto è come vin da fiasco. >>Condividi
|
|
|
Amore mio, che altro posso fare? Quale altra occupazione può avere un uomo valido su questa terra, fuorché d . . . >>Segue
|
|
Fatti e parole |
Il dire è una cosa, il fare è un'altra. >>Condividi
|
|
|
La vera felicità non è in fondo a un bicchiere, non è dentro a una siringa: la trovi solo nel cuore di chi t . . . >>Segue
|
|
|
Benedetto che si gastiga da se stesso. >>Condividi
|
|
PARENTI |
Il vero amico riesce a distinguere le lacrime sul tuo viso, anche sotto la pioggia. >>Condividi
|
|
PIACERI |
Non si puo' godere a fondo dell'ozio se non si ha una quantita' di lavoro da fare. >>Condividi
|
|
SAPERE |
Io non conosco verita' assolute, ma sono umile di fronte alla mia ignoranza : in cio' e' il mio onore e la m . . . >>Segue
|
|
Fallacia dei giudizi |
L'immaginazione fa caso. >>Condividi
|
Fa parere quel che non è; ma sposso il fatto nasce poi dallo immaginarselo. Nega gli effetti delle opinioni, delle credulità, delle fantasie; e poi vedi quanta parte dell'istoria mia e tua e dell'istoria del mondo, rimarrebbe non intesa. |
|
La prudenza è la capacità di distinguere le cose da fare da quelle da evitare. >>Condividi
|
|
AMORE |
Il piacere unisce i corpi, la pena le anime >>Condividi
|
|
|
Sopra l'albero caduto ognuno corre a far legna. >>Condividi
|
|
|
Gratitudine, Ingratitudine |
L'asino, quando ha mangiato la biada, tira calci al corbello. >>Condividi
|
|
Gratitudine, Ingratitudine |
Maledetto il ventre che del pan che mangia non si ricorda niente. >>Condividi
|
|
|
Si dovrebbe andare oltre i limiti della normale sensibilità per influenzare profondamente le altre persone. . . . >>Segue
|
|
Donna, Matrimonio |
Dio ti guardi da donna due volte maritata. >>Condividi
|
|
|
Beneficium qui dedisse se dicit, petit. >>Condividi
|
Giustamente perde i suoi soldi il colpevole che da soldi al giudice! |
|
Gente trista, nominata e vista. >>Condividi
|
|
|
Mi sono un po' estraniato, non giro il mondo per seguire il ciclismo, ma lo seguo moltissimo in tv. Quando l . . . >>Segue
|
|
|
Lontan da' signori, lontan da' disonori. >>Condividi
|
|
|
Sotto la scuffia spesso è tigna ascosa. La scuffia era de' magistrati, dei dottori, dei barbassori, prima d' . . . >>Segue
|
|
Amore |
Amante non sia chi coraggio non ha. >>Condividi
|
|
Pagina 43 di 77
... |
33
|
34
|
35
|
36
|
37
|
38
|
39
|
40
|
41
|
42
|
43
|
44
|
45
|
46
|
47
|
48
|
49
|
50
|
51
|
52
|
53
|
...