www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 5321

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.797.875

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

11/10/2025

 N°2407

12/10/2025

 N°1057

13/10/2025

 N°2849

14/10/2025

 N°2753

15/10/2025

 N°1552

16/10/2025

 N°2841

17/10/2025

 N°2315

18/10/2025

 N°2662

19/10/2025

 N°2632

20/10/2025

 N°1815

21/10/2025

 N°1850

22/10/2025

 N°2292

23/10/2025

 N°2020

24/10/2025

 N°1547

25/10/2025

 N°2627

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 22/10/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°381

PADRE PIO

 N°90

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°35

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°33

Jim Morrison

 N°29

Ozzy Osbourne Nato a Birmingham il 3 dicembre 1948, Ozzy Osbourne

 N°22

Charles Bucowski 1920 - 1994 Poeta e scrittore statunitense

 N°22

Konrad Lorenz 1903 - 1989 Scienziato e filosofo austriaco

 N°18

Proverbio cinese

 N°17

Franz Kafka, Scrittore boemo di lingua tedesca, nasce a Praga nel 1883

 N°17

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  22/10/2025

Pagina 54 di 77

... | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Quam miserum auxilium est, ubi nocet quod sustinet! >>Condividi

Quanto è meschino lamentarsi per il bene fatto!

Quam miserum est mortem cupere nec posse emori! >>Condividi

Quanto è doloroso il ritorno di un male che si credeva scomparso!

Consiglio, Riprensione, Esempio

Consiglio di due non fu mai buono. >>Condividi

Dovè linnocenza non manca provvidenza. >>Condividi

Non cè solitudine più grande dellavere accanto un uomo che permette di sentirti sola >>Condividi

Educa sempre il tuo spirito e non smettere mai di imparare: la vita senza cultura è unimmagine della morte . . . >>Segue

Non è tuttoro quello che riluce. >>Condividi

Nella corrida, raramente vince il toro: gli manca lo stimolo economico >>Condividi

 


Gli smeraldi, le perle, ed i diamanti | Abbaglian gli occhi col vivo splendore; | Ma le dolci parole e i dol . . . >>Segue

Donne e Uomini

Bella donna, cattiva testa. >>Condividi

La guerra fra i sessi è lunica in cui i nemici dormono regolarmente insieme >>Condividi

Datemi un sogno in cui vivere, perchè la realtà mi sta uccidendo. >>Condividi

Maria non fa le cose solo per metà. >>Condividi

La maggior parte della gente andrebbe fucilata in gioventù. >>Condividi

Il mondo è iniquità: se l'accetti sei complice, se lo cambi sei carnefice. >>Condividi

Amicizia

Le amicizie devono essere immortali, e le inimicizie mortali. >>Condividi

Una libertà imposta è peggio della schiavitù. >>Condividi

Realismo non significa riportare l'arte nella realtà. Significa trasportare la realtà nell'arte; non solo ac . . . >>Segue

Uomo avvisato, mezzo salvato. >>Condividi

Ci sono tre tipi di bugie: le bugie, le dannate bugie e le statistiche. >>Condividi

 





VIVERE

Il futuro appartiene a chi crede alla bellezza dei propri sogni >>Condividi

La più grande lezione nella vita è sapere che anche i pazzi alle volte hanno ragione. >>Condividi

L'anima devota deve fuggire con ogni potere le perturbazioni e le inquietudini del cuore. >>Condividi

Crepita, la vita, brucia istanti feroci e negli occhi di chi passa anche solo a venti metri da lì non è che . . . >>Segue

Le lingue de’ porci e vitelle nelle budella

O cosa spurca, che si vedrà l’uno animale aver la lingua in culo all’altro. >>Condividi

Quel che rende interessante o significativa un'opera d'arte è qualcosa di ben diverso dall'espressione di sé . . . >>Segue

Donne e Uomini

Grossa testa non fa buon cervello >>Condividi

Sono felice di natura, mi piace la gente, non sono sospettosa e voglio vedere tutti felici e insieme. . . . >>Segue

A rivederci, o lettore, se pur ci rivedremo, quando io barbogio, sragionerò anche meglio, che fatto non ho i . . . >>Segue

Quanto in rimirar le umane | Cose, diverso ha giovinezza il guardo, | Dalla canuta età! >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.