www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 5221

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1797166

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

10/10/2025

 N°2356

11/10/2025

 N°2407

12/10/2025

 N°1057

13/10/2025

 N°2849

14/10/2025

 N°2753

15/10/2025

 N°1552

16/10/2025

 N°2841

17/10/2025

 N°2315

18/10/2025

 N°2662

19/10/2025

 N°2632

20/10/2025

 N°1815

21/10/2025

 N°1850

22/10/2025

 N°2292

23/10/2025

 N°2020

24/10/2025

 N°1547

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 22/10/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°381

PADRE PIO

 N°90

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°35

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°33

Jim Morrison

 N°29

Ozzy Osbourne Nato a Birmingham il 3 dicembre 1948, Ozzy Osbourne

 N°22

Charles Bucowski 1920 - 1994 Poeta e scrittore statunitense

 N°22

Konrad Lorenz 1903 - 1989 Scienziato e filosofo austriaco

 N°18

Proverbio cinese

 N°17

Franz Kafka, Scrittore boemo di lingua tedesca, nasce a Praga nel 1883

 N°17

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  22/10/2025

Pagina 7 di 77

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Critica

Pochi poeti, non c'è dubbio, hanno onorato Dante come Shelley ... La sua miglior poesia è piena di reminisce . . . >>Segue

Critica

IL linguaggio non è una cintura di castità, ma un mezzo per comunicare. >>Condividi

Critica

La poesia deve essere scritta bene almeno quanto la prosa. >>Condividi

Critica

L'immagine non è un'idea. ? un nodo o un groviglio di radiazioni >>Condividi

Critica

Qualsiasi studio della poesia europea è sbagliato se non comincia con lo studio dell'arte nel mondo provenza . . . >>Segue

Critica

Vorrei che il nome «Imagismo. continuasse ad avere un certo significato. Esso sta, o mi piacerebbe pensare c . . . >>Segue

Critica

che un qualsiasi comitato democratico potrà mantenere quel livello. Alcuni avranno i piedi piatti volti all' . . . >>Segue

Critica

Non usate alcuna parola superflua, alcun aggettivo che non riveli qualcosa. >>Condividi

 


Critica

Lasciatevi influenzare da tanti grandi artisti quanto è possibile, ma abbiate la decenza o di ammettere fran . . . >>Segue

Mio padre era bianco, mia madre era nera, io sono in mezzo, io sono niente, tutto quello che ho è Dio. . . . >>Segue

Iniuriam facilius facias quam feras. >>Condividi

Da due volte al povero chi lo da velocemente!

Inopi beneficium bis dat, qui dat celeriter. >>Condividi

L'avidità, per chi vive in mezzo alle ricchezze, è una povertà organizzata!

Inritare est calamitatem, cum te felicem voces. >>Condividi

Sbagliare in una cosa già di per sè riprovevole è doppio sbaglio!

Invidiam ferre aut fortis aut felix potest. >>Condividi

Solo 'uomo forte o felice può sopportare l'invidia!

"Titano"

La vecchiaia e` triste non perche' cessano le gioie ma perche' finiscono le speranze. >>Condividi

Procura che la tua amata sia più giovane di te, o il tuo affetto per lei non durerà. >>Condividi

FUNEBRI

Qui giace Protogene, schiavo di Clulio, mimo giocondo. Con i suoi frizzi procuro' al popolo tante ore liete. . . . >>Segue

Alcune delle più grandi storie d amore che io conosca hanno avuto un protagonista solo. >>Condividi

Molti fien quegli che scorticando la madre, li arrovescieranno la sua pelle addosso. >>Condividi

I lavoratori della terra.

Vivi come se dovessi morire domani e pensa come se non dovessi morire mai. >>Condividi

 





La giustizia senza forza è inerme, la forza senza giustizia è tirannia. >>Condividi

Basta poco a consolarci perché basta poco ad affliggerci. >>Condividi

Nella misura in cui si ha più spirito si trova che ci sono più uomini originali. La gente comune non trova a . . . >>Segue

Abbiamo davanti agli occhi i vizi degli altri, mentre i nostri ci stanno dietro. >>Condividi

Chi vuole tutte l'ulive non ha tutto l'olio E chi vuole tutto l'olio gli conviene aspettare e rassegnarsi se . . . >>Segue

Chi vuole tutta l'uva non ha buon vino. Cioè che ad averlo buono vuolsi l'uva ben matura e non affrettarsi a . . . >>Segue

Apprendere che nella battaglia della vita si può facilmente vincere l'odio con l'amore, la menzogna con la v . . . >>Segue

Ascolta il passo breve delle cose - assai più breve delle tue finestre - quel respiro che esce dal tuo sguar . . . >>Segue

Molti ci gabbano. >>Condividi

Fortuna

È meglio nascer senza naso che senza fortuna. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.