www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 730

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1697333

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

16/06/2025

 N°1679

17/06/2025

 N°975

18/06/2025

 N°1255

19/06/2025

 N°2131

20/06/2025

 N°1493

21/06/2025

 N°1708

22/06/2025

 N°1741

23/06/2025

 N°6545

24/06/2025

 N°2325

25/06/2025

 N°1025

26/06/2025

 N°663

27/06/2025

 N°563

28/06/2025

 N°467

29/06/2025

 N°1346

30/06/2025

 N°1005

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 23/06/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°133

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°77

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°74

Alessandro Morandotti - Storico dell'arte italiano

 N°59

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°45

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°38

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°38

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°36

Proverbio Napoletano

 N°36

Proverbio latino

 N°35

Mark Twain 1835-1910, scrittore americano.

 N°35

Proverbio cinese

 N°35

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°35

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  23/06/2025

Pagina 6 di 219

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Sa tutto. Peccato che non sappia altro. >>Condividi

Nessuno fa niente per niente, ma qualcuno riesce a darne l'illusione. >>Condividi

Il denaro non dà la felicità, ma ti fa essere infelice in posti meravigliosi ! >>Condividi

La ricchezza non dà la felicità, ma fa sopportare meglio l'infelicità. >>Condividi

Nella vita ci sono cose ben più importanti del denaro. Il guaio è che ci vogliono i soldi per comprarle ! . . . >>Segue

Mi lamentavo perché non avevo le scarpe, poi ho visto un uomo che non aveva i piedi. >>Condividi

Se il denaro crescesse sugli alberi a me capiterebbe un bonsai >>Condividi

I debiti non basta farli: bisogna anche dimenticarli. >>Condividi

 


Dacci le cose superflue, e faremo a meno del necessario. >>Condividi

Vita

Quando prendi calci in culo, vuol dire che stai davanti a tutti. >>Condividi

Vita

In silenzio anche un idiota può sembrare una persona intelligente. >>Condividi

Vita

Sfortunatamente gli idioti vogliono sempre parlare. >>Condividi

Vita

E' un cretino illuminato da lampi di imbecillità. >>Condividi

Consiglio, Riprensione, Esempio

Se non puoi portare la seta, porta la lana. >>Condividi

Contrattazioni, Mercatura

Chi baratta, imbratta >>Condividi

Contrattazioni, Mercatura

Chi baratta, ha rozze >>Condividi

Quando le leggi concessero alle donne gli stessi diritti degli uomini avrebbero anche dovuto munirle di un'i . . . >>Segue

Quando mi capita di ripensare a tutte le preoccupazioni, mi ricordo della storia dell'uomo anziano che sul s . . . >>Segue

Quando pensiamo con orrore alla morte, la consolazione più sicura ed efficace che ci è data è sapere che ess . . . >>Segue

Quando si vogliono valutare le condizioni di un uomo in quanto alla sua felicità, non bisogna chiedere che c . . . >>Segue

 





Quando ti trovi nell'orazione presso Dio, parlagli, fatti vedere. >>Condividi

Quando una disgrazia è accaduta e non si può più mutare, non ci si dovrebbe permettere neanche il pensiero c . . . >>Segue

Quando un'innovazione è troppo difficile da introdurre è segno che non è punto necessaria. >>Condividi

Quando uno comincia a parlare di Dio, io non so di cosa parli, infatti le religioni, tutte, sono prodotti ar . . . >>Segue

Quanto è doloroso vivere senza Dio. >>Condividi

Quanto più crescono gli assalti del nemico, tanto più Dio è vicino all'anima. >>Condividi

Quanto più crescono le tenebre, tanto più Dio è vicino. >>Condividi

Quanto più in basso l'uomo si trova dal punto di vista intellettuale, tanto meno misteriosa è per lui l'esis . . . >>Segue

Quanto più ristretto è il nostro orizzonte, la nostra cerchia di attività e di contatti, tanto più siamo fel . . . >>Segue

Qui venit ut noceat, semper meditatus venit. >>Condividi

Chi ha la facoltà di rifiutare un suggerimento può anche essere considerato saggio!

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.