www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 8921

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.759.583

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

23/08/2025

 N°3488

24/08/2025

 N°4058

25/08/2025

 N°1742

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 23/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°580

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°205

Aristotele 384/3 a.C. - 322 a.C. Filosofo greco

 N°63

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°47

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°37

Blaise Pascal 1623-1662, filosofo e scrittore francese.

 N°34

Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

 N°32

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°31

Proverbio cinese

 N°29

Alessandro Manzoni

 N°29

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  23/08/2025

Pagina 101 di 117

... | 91 | 92 | 93 | 94 | 95 | 96 | 97 | 98 | 99 | 100 | 101 | 102 | 103 | 104 | 105 | 106 | 107 | 108 | 109 | 110 | 111 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

EMOZIONI

Se sei felice non gridare, la tristezza ha il sonno leggero. >>Condividi

L'uomo non può cambiare, né prendere un'altra strada; può soltanto finire male. >>Condividi

Misereri scire sine periclo est vivere. >>Condividi

Saper essere misericordiosi significa vivere senza pericolo!

Chi addimanna nun fa errore. - Quando sei indeciso meglio chiedere. >>Condividi

Essere preparati per la guerra è uno dei mezzi più efficaci per mantenere la pace. >>Condividi

Non temere se il tuo cavallo scappa. Se ti appartiene ritornerà. E se non tornerà, è perché non è mai stato . . . >>Segue

'O peggio surdo è chillo ca nun vo' sèntere. - Il peggiore sordo è quello che non vuole sentire. >>Condividi

DENARO

Di tutto conosciamo il prezzo, di niente il valore. >>Condividi

 


Adoro quando mi insultano. Significa che posso smettere di essere educato. >>Condividi

Presso molti animali conosciamo casi analoghi nei quali un comportamento infantile protegge dall'aggressione . . . >>Segue

Quando Sigmund Freud tentò di analizzare i motivi del comportamento sociale umano e di renderne comprensibil . . . >>Segue

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Anno bisesto, anno senza sesto. >>Condividi

La superstizione popolare vuole che ogni cosa in anni cosiffatti riesca male.

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Anno ficaio, scarso granaio. >>Condividi

Io non leggo le recensioni, non mi interessano. Tengo molto invece alle reazioni degli spettatori. >>Condividi

Frode, Rapina

Il ladro dell'ago va all'ovo, dall'ovo al bue, dal bue alla forca. >>Condividi

Gli uomini si sposano perchè sono stanchi. Le donne perchè sono curiose. Entrambi rimangono delusi. >>Condividi

La persona serena procura serenità anche agli altri >>Condividi

Le gesta gloriose degli antenati coprono di vergogna i nipoti degeneri >>Condividi

Una volta, mentre facevamo all'amore, si è verificata una stranissima illusione ottica: sembrava quasi che l . . . >>Segue

Non riuscivo a credere ai miei occhi! Io non nutro nessun dubbio su come sia da interpretare questo avvenime . . . >>Segue

 





Taglia lungo, e cuci stretto.

Lunga gugliata, maestra sguaiata. >>Condividi

Non ci può essere nessuna storia del passato così come questo veramente accadde. Ci possono essere solo inte . . . >>Segue

Economia domestica

Danari, boschi e prati, entrate per preti e frati. >>Condividi

Perché non vogliono grandi cure.

Solo i morti hanno visto la fine della guerra. >>Condividi

Negare, credere e dubitare sono per l'uomo quello che è la corsa per il cavallo. >>Condividi

Gli uomini, non avendo nessun rimedio contro la morte, la miseria e l'ignoranza, hanno stabilito, per essere . . . >>Segue

È necessaria l'infelicità per capire la gioia, il dubbio per capire la verità... la morte per comprendere la . . . >>Segue

L'uomo guerriero in tempo di pace combatte sé stesso. >>Condividi

Chi vuole essere obbedito, comandi poco. >>Condividi

Anche i ricchi sono infelici. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.