www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 7464

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.757.981

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

23/08/2025

 N°3488

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 23/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°580

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°205

Aristotele 384/3 a.C. - 322 a.C. Filosofo greco

 N°63

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°47

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°37

Blaise Pascal 1623-1662, filosofo e scrittore francese.

 N°34

Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

 N°32

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°31

Proverbio cinese

 N°29

Alessandro Manzoni

 N°29

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  23/08/2025

Pagina 16 di 117

... | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Amore

Chi non sa fingere, non sa regnare >>Condividi

Amore

Chi va per uccellar resta impaniato >>Condividi

Frode, Rapina

Acqua chiara non fa colmata. >>Condividi

Laeso doloris remedium inimici est dolor. >>Condividi

Rimedio al dolore dell'offeso è il dolore del nemico!

Aspicere oportet, quidquid possis perdere. >>Condividi

E' necessario tenere sott'occhio tutto ciò che si può perdere!

Astus cinaedum celat, aetas indicat. >>Condividi

L'astuzia nasconde il pervertito, il tempo lo smaschera!

Aut amat aut odit mulier, nil est tertium. >>Condividi

La donna o ama o odia, non esiste una terza alternativa!

Auxilia humilia firma consensus facit. >>Condividi

L'aiuto fra deboli crea una forte l'unione! (L'unione fa la forza).

 


È più facile dire cose nuove che mettere d'accordo quelle che sono già state dette. >>Condividi

Come è naturale credere molte cose senza alcuna dimostrazione, non è meno naturale dubitare di molte altre m . . . >>Segue

La giornata più perduta è quella in cui non si è riso. >>Condividi

Fatti e parole

È meglio tardi che mai. È meglio una volta che mai. >>Condividi

Applicando molto spesso questi due al correggersi, al rinsavire.-Montaigne però dice alquanto sguaiatamente (come gli avviene assai spesso) che non si cura d'imparare a vivere quando per essere inoltrato negli anni non è più in tempo di trarne profitto; e aggiunge: <>

Quando tutti pensano nella stessa maniera, allora nessuno pensa veramente. >>Condividi

Se il porco è uno solo si grida allo scandalo, se sono dieci non si dice più nulla, se sono venti si dubita . . . >>Segue

La maggior vittoria che possa avere l'uomo si è vincere se stesso. >>Condividi

Economia domestica

Il sacco l'uomo lo empie e la donna l'attacca. >>Condividi

Cioè, lo conserva.

Consiglio, Riprensione, Esempio

Meglio esser sgridati che battuti: batter la zolfa, per bastonare, modo toscano. >>Condividi

Consiglio, Riprensione, Esempio

Il consiglio del male va raro invano. >>Condividi

Consiglio, Riprensione, Esempio

Il medico pietoso fa la piaga verminosa (o puzzolente). >>Condividi

Economia domestica

Meglio buon desinare che una bella giubba. >>Condividi

 





Le donne mentono a proposito della loro età, e gli uomini a proposito delle loro entrate. >>Condividi

Verrà alli omini tal crudele malattia, che colle proprie unghie si stracceranno le loro carni. >>Condividi

Sarà la rogna.

Vedrassi le piante rimanere sanza foglie e i fiumi fermare i loro corsi. >>Condividi

L’acqua del mare si leverà sopra l’ alte cime de’ monti verso il cielo e ricaderà sopra alle abitazione dell . . . >>Segue

Cioè per nugoli.

Sono una piccola ape furibonda. >>Condividi

Spesso apro il frigorifero e non c'è niente a parte quel mezzo limone marroncino che ormai è lì da anni. Una . . . >>Segue

Nessuna nazione è mai stata rovinata dal mercato. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Con la sola farina non si fa pane >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Doglia comunicata è subito scemata. >>Condividi

Bisogna adoperare i propri principi nelle grandi cose, nelle piccole basta la misericordia. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.