www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 7464

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.757.981

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

23/08/2025

 N°3488

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 23/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°580

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°205

Aristotele 384/3 a.C. - 322 a.C. Filosofo greco

 N°63

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°47

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°37

Blaise Pascal 1623-1662, filosofo e scrittore francese.

 N°34

Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

 N°32

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°31

Proverbio cinese

 N°29

Alessandro Manzoni

 N°29

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  23/08/2025

Pagina 17 di 117

... | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Uomini e meloni hanno questo in comune: che dal di fuori non si capisce se sono buoni. >>Condividi

Apparire non è essere: ma per essere bisogna anche apparire. Nulla contribuisce tanto a fare il monaco quant . . . >>Segue

morti che si vanno a sotterrare

O umane sciocchezze, o vive pazzie! I semplici popoli porteran gran quantità di lumi per far lumi ne’ viaggi . . . >>Segue

La bomba atomica... Se solo l'avessi saputo, avrei fatto l'orologiaio. >>Condividi

La calunnia è un vocabolo sdentato che, quando arriva a destinazione, mette mandibole di ferro. >>Condividi

A parte poche eccezioni, al mondo tutti, uomini e animali, lavorano con tutte le forze, con ogni sforzo, dal . . . >>Segue

A proposito di quella giornalista secondo cui io sarei dislessico, beh, io non l'ho mai intervistata. . . . >>Segue

Nel cuore delle donne non ci vede chiaro che lesaminatore disinteressato. >>Condividi

 


Da molto tempo si sa bene che luomo non comincia con la libertà ma con il limite e con la linea dellinvalica . . . >>Segue

Nella gelosia cè più egoismo che amore. >>Condividi

Se con l'ozio è in compagnia - la miseria non va via. >>Condividi

Miscellanea

Il lettore può imparare qualcosa sulla letteratura comparata dalle traduzioni che sono in s? una lettura mig . . . >>Segue

La gravità di contegno è solo l'involucro della saggezza, eppure la preserva. >>Condividi

Se incontrerai qualcuno persuaso di sapere tutto e di essere capace di fare tutto non potrai sbagliare, cost . . . >>Segue

Fides sicut anima, unde abiit, numquam redit. >>Condividi

L'onore è come lo spirito dell'uomo, non ritorna da dove se n'è andato!

Formonsa facies muta commendatio est. >>Condividi

La fortuna quando ci vezzeggia viene per prenderci in trappola!

Compagnia, buona e cattiva

Che la tela ordisce un, l'altro la tesse. >>Condividi

Contrattazioni, Mercatura

Le cose che sono stimate buone da tutti, sono da molti occupate. >>Condividi

Contrattazioni, Mercatura

In piazza non aprir mai sacco. >>Condividi

Contrattazioni, Mercatura

I quattrini dell'avaro due volte vanno al mercato. >>Condividi

Perché comprando cattiva roba ci si torna presto.

 





Contrattazioni, Mercatura

La bottega non vuole alloggio. >>Condividi

Buona e mala fama

L'onore porta oro, ma non l'oro l'onore. >>Condividi

Buona e mala fama

Meglio una sassata nella testa, che una ferita nell'onore. >>Condividi

Buona e mala fama

Quando tutti ti diranno che sei asino, e tu raglia. >>Condividi

Difesa non hai contro al grido popolare; lascialo sbizzarrire e dàgli corda, che alla fine, quando sia ingiusto, se ne vergognerà.

Miscellanea

Una piccola quantità di «denaro» che cambia di mano rapidamente farà il lavoro di una grande quantità che si . . . >>Segue

Miscellanea

Ecco i due estremi: la superstiziosa sacralità della «proprietà» contrapposta alla frase di Jefferson: «La t . . . >>Segue

Buoni e Cattivi

O sassi o pani, bisogna aver qualcosa in man pei cani. >>Condividi

Buoni e Cattivi

Quando vien la sera il malvagio si dispera. >>Condividi

Buoni e Cattivi

Non è tanto paura di cosa che venga di fuori, quanto è paura del nemico che ha dentro a se stesso. >>Condividi

Buoni e Cattivi

Un uomo nuoce a cento, e cento non giovano a uno. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.