Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Da Cornelio Celso. Il sommo bene è la sapienza, il sommo male è il dolore del corpo. Imperochè essendo noi c . . . >>Segue
|
|
|
Di lieve cosa nascesi gran ruina. >>Condividi
|
|
|
Chi va dallo psicanalista, dovrebbe proprio farsi curare il cervello! >>Condividi
|
|
|
L'intelligenza è una categoria morale. >>Condividi
|
|
Amore |
Amore non si trova al mercato. >>Condividi
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
La buona compagnia è mezzo pane >>Condividi
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
Accompàgnati con chi è meglio di te, e fagli le spese. >>Condividi
|
|
Un pittore dai brutti figli |
Fu dimandato un pittore, perché facendo lui le figure sì belle, che eran cose morte, per che causa avessi fa . . . >>Segue
|
|
|
|
Noi facciamo le regole per gli altri e le eccezioni per noi. >>Condividi
|
|
|
La coscienza è come il solletico. (Chi lo cura, e chi no). >>Condividi
|
|
|
La coscienza val per mille prove. >>Condividi
|
|
Guerra, Milizia |
Il mondo senza pace è il danaro del soldato. >>Condividi
|
|
|
Nil aliud scit necessitas, quam vincere. >>Condividi
|
Nulla è peggio che doverti vergognare di quello che hai fatto! |
|
Nil magis amat cupiditas, quam quod non licet. >>Condividi
|
Non c'è frutto che non sia stato acerbo prima di essere maturo! |
|
Nil non acerbum prius quam maturum fuit. >>Condividi
|
Non c'è nulla che il tempo non addolcisca o domi! |
|
Nil proprium ducas, quidquid mutari potest. >>Condividi
|
Non servirti di nulla di vergognoso come mezzo di salvezza! |
|
Nil turpe ducas pro salutis remedio >>Condividi
|
Concedendo troppo talvolta la stoltezza diventa ancor maggiore! |
|
Nimium altercando veritas amittitur. >>Condividi
|
C'è tantissimo di buono nella morte dal momento che non è un male! |
|
Nimium boni est in morte, cui nil sit mali. >>Condividi
|
Non conosce la paura degli agguati chi non li sa tendere! |
|
Nisi per te sapias, frustra sapientem audias. >>Condividi
|
Se non sai essere saggio da solo, inutilmente ascolti un saggio! |
|
Miscellanea |
I pacifisti che rifiutano di indagare le cause economiche della guerra fanno causa comune con i venditori d' . . . >>Segue
|
|
Miscellanea |
Probabilmente la vera preparazione per il proprio lavoro non è ciò che si fa credendo di prepararsi al rigua . . . >>Segue
|
|
Miscellanea |
Può darsi che tutte le scienze, o la maggior parte di esse, comincino con la sofferenza o con la pietà. Ma u . . . >>Segue
|
|
Miscellanea |
Ciò di cui è stanco oggi l'esperto, ne sarà stanco domani il pubblico. >>Condividi
|
|
Miscellanea |
Ogni epoca abbonda dei propri doni, eppure solo alcune epoche li trasmutano in sostanza durevole. >>Condividi
|
|
Miscellanea |
La maggior parte delle traduzioni inglesi sono disastrose. Le migliori sono quelle in prosa. >>Condividi
|
|
Miscellanea |
Pare che la guerra abbia fermato la poesia qui in Inghilterra come in Francia. La guerra non digerita non è . . . >>Segue
|
|
|
Virtuti amorem nemo honeste denegat. >>Condividi
|
Nessuno oonestamente può negare amore alla virtù! |
|
Virtuti melius quam fortunae creditur. >>Condividi
|
E' preferibile affidarsi al proprio coraggio che alla fortuna! |
|
Al nemico che fugge ponti d'oro. - Qua fugiunt hostes via munienda est >>Condividi
|
|
Pagina 23 di 117
... |
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
32
|
33
|
...