Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Consiglio, Riprensione, Esempio |
Suon di campana non caccia cornacchia. >>Condividi
|
Dicesi di chi fa il sordo. |
Consiglio, Riprensione, Esempio |
Uomo avvisato, è mezzo salvo. >>Condividi
|
|
Consiglio, Riprensione, Esempio |
Sempre stenta chi mai si contenta. >>Condividi
|
|
Consiglio, Riprensione, Esempio |
Chi si contenta, gode. >>Condividi
|
|
Consiglio, Riprensione, Esempio |
Cuor contento, non sente stento. >>Condividi
|
|
Consiglio, Riprensione, Esempio |
Del bene e del mal tôrre, secondo quel che corre. >>Condividi
|
|
Consiglio, Riprensione, Esempio |
Nessuno dice che il suo granajo è pieno. >>Condividi
|
|
|
È bello avere una persona sulla quale fare fantasie durante il giorno. Anche se è sconosciuta. >>Condividi
|
|
|
Consiglio, Riprensione, Esempio |
Il contentarsi di poco è un boccone mal conosciuto. >>Condividi
|
|
Consiglio, Riprensione, Esempio |
Piglia il bene quando viene, ed il male quando conviene. >>Condividi
|
|
Amore |
Si ama solo ciò che non si possiede completamente. >>Condividi
|
|
|
L'albero pecca e il ramo riceve. >>Condividi
|
|
Libertà, Servitù |
Chi dell'altrui prende, sua libertà vende. >>Condividi
|
E anche solamente: Chi prende, si vende. |
Libertà, Servitù |
Chi non è in grazia, serve per nulla. >>Condividi
|
|
|
Potens misericors publica est felicitas >>Condividi
|
Non può esserci certamente felicità quando tutto va male! |
|
Potenti irasci sibi periclum est quaerere. >>Condividi
|
Il potente misericordioso è una pubblica felicità! |
|
Potest in adversis numquam felicitas. >>Condividi
|
Irarsi contro un potente è cercarsi un pericolo! |
|
Pro dominis peccare etiam virtutis loco est. >>Condividi
|
Commettere malvagità a favore del padrone è perfino considerato un merito! |
|
Pro medicina est dolor, dolorem qui necat. >>Condividi
|
Quando chiudi un occhio sugli sgagli di uno giusto calpesti la legge! |
|
Probi delicta cum neglegas, leges teras. >>Condividi
|
Chi offre un aiuto a un uomo onesto ne riceve una parte! |
|
|
Probo beneficium qui dat, ex parte accipit. >>Condividi
|
Per un uomo onesto una buona reputazione vale più di una grandissima eredità! |
|
E ladro chi ruba e chi gli tiene il sacco. >>Condividi
|
|
|
Io un profeta? Io popolare? Io sono sempre stato popolare. Avere cinque buoni amici è già essere popolare. . . . >>Segue
|
|
|
La bellezza non è che il disvelamento di una tenebra caduta e della luce che ne è venuta fuori. >>Condividi
|
|
|
Non mi sazio di servire. >>Condividi
|
|
|
O dormiente. O che cosa è sonno? Il sonno ha similitudine con la morte. O perché non fai adunque tale opra, . . . >>Segue
|
|
|
Vecchiaia con pazienza prolunga lesistenza. >>Condividi
|
|
|
La guerra è il più grosso affare dellAmerica: un affare da 80 milioni di dollari lanno. >>Condividi
|
|
|
" Mai parlare con un deficente: qualcuno non potrebbe notare la differenza " >>Condividi
|
|
|
Pudor doceri non potest, nasci potest. >>Condividi
|
Il pudore non può essere essere insegnato, può solo essere innato! |
Pagina 26 di 117
... |
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
32
|
33
|
34
|
35
|
36
|
...