Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Invidiam ferre aut fortis aut felix potest. >>Condividi
|
Solo 'uomo forte o felice può sopportare l'invidia! |
|
"La donna e' mobile, ed io mi sento mobiliere" >>Condividi
|
|
crescita |
Colui che sa essere costante, che sa perseverare, che ha misura nelle parole e autocontrollo, che mai alza l . . . >>Segue
|
|
|
Molti fien quegli che scorticando la madre, li arrovescieranno la sua pelle addosso. >>Condividi
|
I lavoratori della terra. |
|
Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inven . . . >>Segue
|
|
|
" Quando uno non confronta sè stesso nel cuore e negli occhi degli altri, scappa " >>Condividi
|
|
|
Vivi come se dovessi morire domani e pensa come se non dovessi morire mai. >>Condividi
|
|
|
Nella misura in cui si ha più spirito si trova che ci sono più uomini originali. La gente comune non trova a . . . >>Segue
|
|
|
|
Il cuore ha le sue prigioni che l'intelligenza non apre. >>Condividi
|
|
|
Sono pronto a incontrare il mio creatore, ma che Lui sia pronto al gran cimento d'incontrarmi è un'altra que . . . >>Segue
|
|
|
Un vincitore è semplicemente un sognatore che non si è mai arreso. >>Condividi
|
|
|
La vita non è altro che una veloce successione di cose inutili. >>Condividi
|
|
|
Chi vuole tutta l'uva non ha buon vino. Cioè che ad averlo buono vuolsi l'uva ben matura e non affrettarsi a . . . >>Segue
|
|
|
Anche se le leggi della matematica si riferiscono alla realtà, non possiedono una veridicità assoluta, e se . . . >>Segue
|
|
|
Avevo capito che rinunciare a se stessi, non amarsi è come sbagliare a chiudere il primo bottone della camic . . . >>Segue
|
|
|
Babilonia non produce frutti. >>Condividi
|
|
|
Molti ci gabbano. >>Condividi
|
|
|
Le donne sono come i camaleonti. Dove si posano prendono colore. >>Condividi
|
|
|
L’uomo che non prega è un animale senza parola. >>Condividi
|
|
|
Non fate i maestri di spirito, e non pensate di convertire gli altri; ma pensate a regolare prima voi stessi . . . >>Segue
|
|
|
Critica |
Ogni sincera critica della grande poesia deve risolversi in una sorta di professione di fede. Il critico dev . . . >>Segue
|
|
|
O fortunata Roma, nata sotto il mio consolato! >>Condividi
|
|
|
Volete aver molti in aiuto? Cercate di non averne bisogno. >>Condividi
|
|
Critica |
Il crimine supremo dì un critico è essere noioso. >>Condividi
|
|
|
No’ si volta chi a stella è fisso. >>Condividi
|
|
|
Un amico dovrebbe tollerare le debolezze di un amico. >>Condividi
|
|
|
Più naturale è il dominio e la comunità dove il bene è più comune a tutti : e violento è più, dove è manco c . . . >>Segue
|
|
|
" La speranza e' il pane dei poveri " >>Condividi
|
|
|
" Lindeciso decide sempre il peggio " >>Condividi
|
|
|
" Un uccello anche in gabbia ha diritto di volare " >>Condividi
|
|
Pagina 29 di 117
... |
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
32
|
33
|
34
|
35
|
36
|
37
|
38
|
39
|
...