Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Chi troppo ride ha natura di matto >>Condividi
|
e chi non ride è di razza di gatto. |
|
Chi vuol vivere e star bene, pigli il mondo come viene. >>Condividi
|
|
|
Grave cura non ti punga, e sarà tua vita lunga. >>Condividi
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
Il cuculo fa l'ova nel nido della sterpazzuola. >>Condividi
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
Il ferro lima il ferro. >>Condividi
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
Che le mosche vi rimangono, e i mosconi gli sfondano >>Condividi
|
|
|
I pensieri sono le ombre delle nostre sensazioni: sempre più oscuri, più vani, più semplici di queste. . . . >>Segue
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
Il barbiere non si contenta del pelo. >>Condividi
|
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
Il buono a qualcosa è l'asino del pubblico. >>Condividi
|
Cioè, chi è buono a qualcosa, è condannato a fare per chi non è buono a nulla perché La dritta è serva della mancina. |
|
Quando moriremo andremo sicuramente in Paradiso, perchè l'Inferno l'abbiamo già vissuto qui. >>Condividi
|
|
|
Quando morirò andrò in paradiso, perchè l'inferno l'ho già vissuto quaggiù. >>Condividi
|
|
|
L'inferno è la mia passione. >>Condividi
|
|
|
Lo spirito, l'idea e l'amore non si possono distruggere. Possiamo cancellare i confini dentro i quali erano . . . >>Segue
|
|
|
Qui timet amicum, amicus ut timeat docet. >>Condividi
|
Chi pur potendo fare un danno non lo fa ti favorisce! |
|
Qui timet amicum, vim non novit nominis. >>Condividi
|
Chi teme tutte le insidie non casca in nessuna! |
|
Io t’ubbidisco, Signore, prima per l’amore che ragionevolmente portare ti debbo, secondaria ché tu sai abbre . . . >>Segue
|
|
|
L’acqua che tocchi de’ fiumi è l’ultima di quella che andò e la prima di quella che viene. Così il tempo pre . . . >>Segue
|
|
|
L’acqua che trabocca sopra i sua ripari, quegli discalza e ruina dalla opposita parte. >>Condividi
|
|
Avarizia |
Dio ha dato per penitenza all'avaro che né del poco né dell'assai si contenti. >>Condividi
|
|
|
Avidum esse oportet neminem, minime senem. >>Condividi
|
Nessuno deve essere avido ma soprattutto chi è vecchio! |
|
|
I libri più utili sono quelli dove i lettori fanno essi stessi metà del lavoro: penetrano i pensieri che ven . . . >>Segue
|
|
|
Una pianta che ha molti frutti non li matura tutti. >>Condividi
|
|
|
" Se sei felice non gridare troppo: la tristezza ha il sonno leggero " >>Condividi
|
|
|
Chi vuol di vena un granajo lo semini di febbraio. >>Condividi
|
|
|
Chi vuole aver del mosto, zappi le viti d'agosto. >>Condividi
|
|
|
Raglio dasino non sale al cielo. >>Condividi
|
|
|
Per esistere solo una volta nel mondo, è necessario non esistere mai più. >>Condividi
|
|
|
Il lavoro nobilita l'uomo. >>Condividi
|
|
|
Il mondo è fatto a scale, chi le scende e chi le sale. >>Condividi
|
|
|
Il pesce vuole nuotare tre volte: nell'acqua, nell'olio e nel vino. >>Condividi
|
|
Pagina 36 di 117
... |
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
32
|
33
|
34
|
35
|
36
|
37
|
38
|
39
|
40
|
41
|
42
|
43
|
44
|
45
|
46
|
...