Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Bisogno, Necessità |
Al soldato la necessità e anche la stessa paura, danno sovente quelle abitudini che poi lo rendono valoroso. . . . >>Segue
|
|
|
Chi va a scuola, qualche cosa impara sempre. >>Condividi
|
|
|
Chi va al mulino s'infarina. >>Condividi
|
|
Arte e Musica |
Sono più interessato nelle Arti che nella storia degli sviluppi di questo o di quello, perchè le Arti agisco . . . >>Segue
|
|
Arte e Musica |
storia agisce sullo sviluppo della civiltà e della letteratura. >>Condividi
|
|
Arte e Musica |
L'arte discrimina tra un tipo di indefinibilità e l'altro, e la poesia è un'arte molto complessa. >>Condividi
|
|
Arte e Musica |
L'arte seria è impopolare alla sua nascita. Ma alla fine forma la cultura di massa. >>Condividi
|
|
Arte e Musica |
Le arti, quando sono sane, sono succinte. >>Condividi
|
|
|
|
Non ci sono cattivi reggimenti, ma solo colonnelli incapaci. >>Condividi
|
|
|
Non ci spaventi il peso della croce che bisogna portare. >>Condividi
|
|
|
Amans quod suspicatur, vigilans somniat. >>Condividi
|
Ciò che un amante sospetta, un uomo sveglio lo sogna! |
|
Amantis ius iurandum poenam non habet. >>Condividi
|
Il giuramento dell'amante non comporta pena! |
|
Amantium ira amoris integratio est. >>Condividi
|
L'ira degli amanti è un completamento dell'amore! |
|
Amare et sapere vix deo conceditur. >>Condividi
|
L'amore e la saggezza a malapena sono concessi a un dio! |
|
Amare iuveni fructus est, crimen seni. >>Condividi
|
E' giusto amare per un giovane , riprovevole per un vecchio! |
Critica |
Egli (ToS. Eliot) è il solo americano che io conosca che abbia fatto cio che io chiamerei una adeguata prepa . . . >>Segue
|
|
|
Per San Tomè, piglia il porco per lo piè. >>Condividi
|
|
|
Per Santa Croce e San Cipriano semina in costa e semina in piano. >>Condividi
|
|
|
Per Sant'Urbano (25 maggio) tristo quel contadino che ha l'agnello in mano. >>Condividi
|
|
|
Poco mosto, vil d'agosto ovvero Poco vino vende vino, molto vino guarda vino >>Condividi
|
|
|
|
Poco vino vendi al tino >>Condividi
|
assai mosto serba a agosto |
|
Quando v'è molto vino, molto se ne beve, e nell'estate rincara >>Condividi
|
ma quando è poco, si fa bastare: il pane si finisce presto. |
|
Aleator quanto in arte est melior, tanto est nequior. >>Condividi
|
Il giocatore d'azzardo quanto più è bravo nel suo mestiere, tanto più è disonesto! |
|
Aliena nobis, nostra plus aliis placent. >>Condividi
|
A noi piacciono le cose altrui, gli altri preferiscono le nostre! |
|
Alienum aes homini ingenuo acerba est servitus >>Condividi
|
I debiti, per un uomo d'onore, sono un'amara schiavitù! |
|
Alienum est omne, quicquid optando evenit. >>Condividi
|
E' di altri tutto ciò che abbiamo ottenuto chiedendo! |
|
Amans iratus multa mentitur sibi. >>Condividi
|
Un amante irritato mente molto anche verso sè stesso! |
|
Amans quid cupiat scit, quid sapiat non vidit. >>Condividi
|
Un amante conosce ciò che desidera, ma non vede ciò che è saggio! |
|
Chi è imbrattato si netti. >>Condividi
|
|
|
Mi sono seduto nella sala d'attesa. C'era una ragazza che sfogliava senza interesse una rivista. Mi piace st . . . >>Segue
|
|
Pagina 40 di 117
... |
30
|
31
|
32
|
33
|
34
|
35
|
36
|
37
|
38
|
39
|
40
|
41
|
42
|
43
|
44
|
45
|
46
|
47
|
48
|
49
|
50
|
...