www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 4406

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.758.770

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

23/08/2025

 N°3488

24/08/2025

 N°4058

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 23/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°580

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°205

Aristotele 384/3 a.C. - 322 a.C. Filosofo greco

 N°63

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°47

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°37

Blaise Pascal 1623-1662, filosofo e scrittore francese.

 N°34

Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

 N°32

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°31

Proverbio cinese

 N°29

Alessandro Manzoni

 N°29

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  23/08/2025

Pagina 42 di 117

... | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Dei boi che si mangiano

Mangeranno e padron delle possessioni e lor propi lavoratori. >>Condividi

battere il letto per rifarlo

Verranno li omini in tanta ingratitudine, che chi darà loro albergo sanza alcun prezzo, sarà carico di basto . . . >>Segue

Non c'è dubbio che è intorno alla famiglia e alla casa che le più grandi virtù della società umana si creano . . . >>Segue

Chi ha spago, aggomitoli. >>Condividi

" Il segreto di una conversazione educata è di non aprire mai la bocca a meno che non abbiate qualcosa da di . . . >>Segue

Non stai vivendo se non sai di vivere. >>Condividi

Non sto perdendo i capelli. Mi si sta allargando la testa. >>Condividi

Il pan di casa stufa. Proverbio fatto dagli stemperati.. >>Condividi

 


Le cose rare son le più care ovvero Cosa rara, cosa cara. >>Condividi

A uno che si faccia vedere di rado siamo soliti dire: ti sei reso prezioso. >>Condividi

Le buone usanze van tutte a perdersi. Però: Le buone usanze vanno rispettate. >>Condividi

Pazzo e colui, che strazia sé per dar sollazzo altrui. >>Condividi

Pensiero non pagò mai debito >>Condividi

Malinconia non paga debito >>Condividi

Un carro di fastidi non paga un quattrin di debito. >>Condividi

Populi est mancipium, quisquis patriae est utilis. >>Condividi

E' schiavo del popolo chiunque è utile alla patria!

Non sa niente, e crede di saper tutto. Questo fa chiaramente prevedere una carriera politica. >>Condividi

La schiavitù umana ha toccato il punto culminante alla nostra epoca sotto forma di lavoro liberamente salari . . . >>Segue

Compagnia, buona e cattiva

Popolo, compagnia molta; ma può valere anche nel politico. >>Condividi

La razza umana è una zona di cose viventi che potrebbero essere definite tracciando i propri confini. . . . >>Segue

 





Scrivere è sempre nascondere qualcosa in modo che venga poi scoperto. >>Condividi

VIVERE

La liberta' di un uomo finisce ove quella degli altri inizia. >>Condividi

VIVERE

Quando il gioco si fa duro, i duri entrano in gioco. >>Condividi

La mia libertà finisce dove comincia la vostra. >>Condividi

Un peccato di gioventù è quando si è giovani e non lo si commette. >>Condividi

Un prigioniero di guerra è un uomo che cerca di ucciderti, non ci riesce, poi ti chiede di non ucciderlo. . . . >>Segue

sognare

Alli omini parrà vedere nel cielo nove ruine, parrà in quelli levarsi a volo e di quello fuggire con paura l . . . >>Segue

formiche

Molti popoli fien quelli che nasconderan sé e sua figliolie vettovaglie dentro alle oscure caverne. e lì, ne . . . >>Segue

Can che abbaia non si morde. >>Condividi

ka nisciuno è fess' >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.