Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
RELIGIONE |
Dio e' l'invisibile evidente. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Quando i cavalli ruzzano, il padrone stenta. >>Condividi
|
Si dice dei vetturini che non hanno lavoro. |
Miscellanea |
Uno scrittore disonesto può fare proprio tanto danno quanto un medico che dice una bugia circa una certa ana . . . >>Segue
|
|
Miscellanea |
Persone che sono troppo pigre per esaminare i fatti non sono abbastanza intelligenti per scrivere dei libri . . . >>Segue
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
Soli non si starebbe bene nemmeno in Paradiso. >>Condividi
|
|
|
La nostra felicità dipende da quello che siamo, dalla nostra individualità, mentre per lo più prendiamo in c . . . >>Segue
|
|
PARENTI |
Piu' si praticano gli uomini, piu' si amano i cani. >>Condividi
|
|
PARENTI |
E' piu' facile perdonare un nemico, che un amico. >>Condividi
|
|
|
Maldicenza, Malignità, Invidia |
Se direm d'altri, altri dirà di noi. >>Condividi
|
|
|
Perché in casa mia non ci sono appesi miei dipinti? È perché non posso permettermeli. >>Condividi
|
|
villani in camicia che lavorano |
Verrà tenebre di verso l’oriente le quali con tanto di oscurità tigneranno il cielo che copre l’Italia. . . . >>Segue
|
|
barbieri |
Tutti li omini si fuggiranno in Africa. >>Condividi
|
|
Pronostico |
Metti per ordine e mesi e le cirimonie che s’usano, e così fa del giorno e della notte. >>Condividi
|
|
Dei segatori |
Saranno molti, che si moveran l’uno contra l’altro, tenendo in mano il tagliente ferro. Questi non si farann . . . >>Segue
|
|
|
Meglio una festa che cento festicciole. >>Condividi
|
|
|
Nulla basta a colui per il quale cio` che basta e` poco. >>Condividi
|
|
"Diari intimi" |
Per il mercante, anche l'onesta` e` una speculazione. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Un poco e un poco fa un tòcco. >>Condividi
|
|
|
Raro cade chi ben cammina. >>Condividi
|
|
|
Nessuna azione naturale si pò abreviare. >>Condividi
|
|
|
|
Laonde mai non si doverebbe torcere il muso, quando si incontra in persone che in aspetto non hanno quella p . . . >>Segue
|
|
|
L'assenza di paura non significa arroganza o aggressività. Quest'ultima è in sé stessa un segno di paura. L' . . . >>Segue
|
|
|
È difficile apprezzare Alessandro Manzoni se si è un giovane d'oggi, ma non si può pretendere di essere un g . . . >>Segue
|
|
|
È forse impossibile trovare una donna veramente sincera, che non finga. Ma per la stessa ragione le donne sc . . . >>Segue
|
|
|
È fuori di dubbio che le dottrine della fede – basate sull'autorità, sul miracolo e sulla rivelazione – sono . . . >>Segue
|
|
|
La probabilità che una fetta di pane cada dalla parte imburrata è direttamente proporzionale al costo del ta . . . >>Segue
|
|
Critica |
Virgilio era la letteratura ufficiale del Medioevo, ma «tutti» continuavano a leggere Ovidio. Dante riconosc . . . >>Segue
|
|
Critica |
La principale impressione che si ha leggendo Omero è quella dell'attualità. Che si tratti di un'illusione o . . . >>Segue
|
|
|
Bisogna che un film abbia una eco nella vita dello spettatore, che lo spettatore se lo porti dietro. E allor . . . >>Segue
|
|
|
La guerra fredda è cominciata con la divisione dell'Europa, e finirà solo quando sarà di nuovo unita. . . . >>Segue
|
|
Pagina 46 di 117
... |
36
|
37
|
38
|
39
|
40
|
41
|
42
|
43
|
44
|
45
|
46
|
47
|
48
|
49
|
50
|
51
|
52
|
53
|
54
|
55
|
56
|
...