Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Vedrassi ai padri donare le lor figliole alla lussuria delli omini e premiarli e abbandonare ogni passata gu . . . >>Segue
|
Quando si maritano le putte. |
Critica |
Si legge Catullo per evitare di essere avvelenati dalle menzogne degli eruditi >>Condividi
|
|
Critica |
Non vi è dubbio che Dante concepì l'Inferno, il Purgatorio e il Paradiso come stati d'animo, e non come luog . . . >>Segue
|
|
Critica |
L'Omero dell'Odissea: uomo conscio del mondo al di fuori di lui' Dante nella Divina Commedia: uomo conscio d . . . >>Segue
|
|
Critica |
Gli uomini dai quali Dante ha preso in prestito qualcosa, sono ricordati sia per questo fatto, sia per le st . . . >>Segue
|
|
|
È il ben pensare che conduce al ben dire. >>Condividi
|
|
|
Un amico in un minuto ti dice coshai, e dopo che te lha detto non ti sembra più poi tanto un buon amico . . . >>Segue
|
|
|
Chi reca danari o altro, è certo d'essere il ben venuto. >>Condividi
|
Suole anche usarsi quest'altro modo di dire: Che la porta si vuole aprir |
|
|
In guerra sono tutti in pericolo, tranne quelli che hanno voluto la guerra. >>Condividi
|
|
|
Il flirt è lacquerello dellamore. >>Condividi
|
|
|
Il denaro è come le donne: per tenerlo, bisogna occuparsene. >>Condividi
|
|
Esperienza |
Chi ha fatto il più, può fare il meno. >>Condividi
|
|
|
La penitenza corre dietro al peccato. >>Condividi
|
|
|
La prima si perdona, alla sconda si bastona. >>Condividi
|
|
|
Dopo che le abilità pratiche si svilupparono a sufficienza per rispondere adeguatamente ai bisogni materiali . . . >>Segue
|
|
|
Una stanza senza libri è come un corpo senz'anima. >>Condividi
|
|
|
Il duce è stato un esempio di amore per la propria terra e la propria gente, un giorno l'Italia lo dovrà ria . . . >>Segue
|
|
|
Nonostante una lunga vita piena di difficoltà di tutti i generi, alla fine mi considero un privilegiato per . . . >>Segue
|
|
Donna, Matrimonio |
Chi mal si marita non esce mai di fatica. >>Condividi
|
|
Fallacia dei giudizi |
Chi sapesse tutto innanzi, sarebbe presto ricco. >>Condividi
|
|
|
Fallacia dei giudizi |
Chi ruba, pecca uno; e chi è rubato pecca cento. >>Condividi
|
Perché sospetta di molti, e fa giudizi temerari e fallaci. |
Amore, Matrimonio |
Una donna dovete tenervela solo il tempo necessario per ingannare il vostro predecessore : un momento di più . . . >>Segue
|
|
Miscellanea |
L'affetto familiare è occasionalmente bello. Solo che la gente è troppo abituata ad accettare come vero il f . . . >>Segue
|
|
Amore, Matrimonio |
L'amore è donare quello che non si ha a qualcuno che non lo vuole. >>Condividi
|
|
Consiglio, Riprensione, Esempio |
Chi mi vuol bene mi fa arrossire, e chi mi vuol male mi fa imbianchire. >>Condividi
|
|
Consiglio, Riprensione, Esempio |
I veri amici dicono il vero, benché talora dispiaccia; ed i piggiatori ungono gli stivali. >>Condividi
|
|
Miscellanea |
Gli indifferenti non hanno mai fatto la storia, non hanno mai neanche capito la storia. >>Condividi
|
|
|
I colori maturano la notte. >>Condividi
|
|
|
I concetti della fisica sono libere creazioni dello spirito umano e non sono, nonostante le apparenze, deter . . . >>Segue
|
|
|
I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. >>Condividi
|
|
Pagina 48 di 117
... |
38
|
39
|
40
|
41
|
42
|
43
|
44
|
45
|
46
|
47
|
48
|
49
|
50
|
51
|
52
|
53
|
54
|
55
|
56
|
57
|
58
|
...