Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Economia domestica |
Chi mura, mura sé. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Chi non apre ben gli occhi a' fatti sui, stentando va per arricchire altrui. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Chi non sa rubare, muri. >>Condividi
|
Avverte i padroni delle frodi che sogliono farsi nel rendimento di conti delle fabbriche. |
|
Chi riceve un'idea da me, ricava conoscenza senza diminuire la mia; come chi accende la sua candela con la m . . . >>Segue
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
A rubar poco si va in galera >>Condividi
|
|
Fatti e parole |
Chi portasse al mercato i suoi guai, ognuno ripiglierebbe i suoi. >>Condividi
|
|
|
Sono capace di seguire la mia morte passo dopo passo. Ora mi muovo piano dietro la fine. >>Condividi
|
|
Arte e Musica |
La pietra di paragone di un'arte è la sua precisione. >>Condividi
|
|
|
|
Non cè mai stata una guerra buona o una pace cattiva. >>Condividi
|
|
|
Le penne leveranno li omini, siccome li uccelli, inverso il cielo. >>Condividi
|
Cioè per le lettere fatte da esse penne. |
|
L’umane opere fien cagione di lor morte. >>Condividi
|
Le spade e le lance. |
|
Chi dorme con i cani si sveglia con le pulci >>Condividi
|
|
|
Al gatto che dorme il topo non corre in bocca >>Condividi
|
|
|
Quando Fortuna vin, prendila [a] man salva, dinanti dico, perché direto è calva.. >>Condividi
|
|
|
Quando io crederò imparare a vivere, e io imparerò a morire. >>Condividi
|
|
|
Reprendi l’amico tuo in segreto e laldalo in paleso. >>Condividi
|
|
|
Salvatico è quel che si salva. >>Condividi
|
|
|
Sempre le parole che non saddisfanno all’orecchio dello alditore li danno tedio over rincrescimento. e l’seg . . . >>Segue
|
|
|
Si come il ferro s’arrugginisce sanza esercizio, e l’acqua si putrefà o nel freddo s’addiaccia, così lo ‘nge . . . >>Segue
|
|
|
Si come l’animosità è pericolo di vita, così la paura è la sicurtà di quella. >>Condividi
|
|
|
Contrattazioni, Mercatura |
Carta vista mal non acquista. >>Condividi
|
|
|
Gli uomini si rovinano buttandosi a capofitto per le donne indegne. >>Condividi
|
|
|
E' la natura della verità lottare per la luce. >>Condividi
|
|
|
La pace governa il giorno, dove la ragione governa la mente. >>Condividi
|
|
|
Io non sono contro i matrimoni affrettati in cui una reciproca fiamma è tenuta viva da un reddito adeguato. . . . >>Segue
|
|
|
Ho sempre sostenuto che l'unico importante fenomeno presentato dalla società moderna sia l'enorme prosperità . . . >>Segue
|
|
|
Ciò ch'essi chiamavano arbitrio, era in somma la cosa stessa che, per iscansar quel vocabolo equivoco e di t . . . >>Segue
|
|
|
Ella vede come son condotte senza alcun riguardo agli effetti; agli usi, al comodo della scena: molteplicità . . . >>Segue
|
|
|
I veri grandi spiriti davanti a Dio sono gli umili; Egli si manifesta più spesso e meglio attraverso la loro . . . >>Segue
|
|
|
Con l'idee donna Prassede si regolava come dicono che si deve far con gli amici: n'aveva poche; ma a quelle . . . >>Segue
|
|
Pagina 49 di 117
... |
39
|
40
|
41
|
42
|
43
|
44
|
45
|
46
|
47
|
48
|
49
|
50
|
51
|
52
|
53
|
54
|
55
|
56
|
57
|
58
|
59
|
...