Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Il più conosce il meno. >>Condividi
|
|
|
Il genio muore per se stesso e chiede d'esser sepolto entro memorie deboli. >>Condividi
|
|
|
Veterem ferendo iniuriam invites novam. >>Condividi
|
Tollerando una vecchia offesa, te ne tiri addosso una nuova! |
|
Viri boni est nescire iniuriam pati. >>Condividi
|
E' proprio dell'uomo onesto non saper fare un'ingiustizia! |
|
Virtute quod non possis, blanditia auferas. >>Condividi
|
Quello che non si riesce ad ottenere con la forza la si ottiene con le lusinghe! |
|
A volte i minuti non sono minuti, sono reincarnazioni di vite. Nell'attesa, sono già rinato mille volte. Ho . . . >>Segue
|
|
|
Molte persone sbeffando e schernendo altrui, si pascono di uno ingiusto diletto, che il più delle volte vien . . . >>Segue
|
|
|
Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore. >>Condividi
|
|
|
|
Non ci si può far niente, le persone che amano si finisce sempre per amarle. E' una legge della natura. . . . >>Segue
|
|
|
Con un pò di coraggio si finisce ogni viaggio. >>Condividi
|
|
|
Ogni comunista deve comprendere questa verità: Il potere politico nasce dalla canna del fucile. >>Condividi
|
|
Critica |
Non si può criticare ed essere diplomatici allo stes o tempo. >>Condividi
|
|
Critica |
Si conosce il valore dj un critico non attraverso i suoi argomenti, ma attraverso la qualità della sua scelt . . . >>Segue
|
|
Critica |
Tu puoi individuare il cattivo critico allorquando comincia a discutere il poeta e non la poesia. >>Condividi
|
|
Critica |
? solo quando alcuni uomini che sanno, si uniscono e sono in disaccordo che nasce qualsiasi tipo di critica. . . . >>Segue
|
|
Critica |
? il MESTIERE del critico adescare il lettore. Caviale, vodka o qualsiasi guazzabuglio di stranezze che stuz . . . >>Segue
|
|
|
Obiurgari in calamitate gravius est quam calamitas. >>Condividi
|
E' bello morire quando dovresti servire in modo indecoroso! |
|
(DOPO UNA NOTTE DI BAGORDI): "Chi è causa del suo mal, pianga sul cesso" >>Condividi
|
|
|
Il moto è causa d'ogni vita. >>Condividi
|
|
Arte e Musica |
La constatazione artistica dì un uomo non è una sua constatazione della parte staccata e teoretica di se ste . . . >>Segue
|
|
|
Arte e Musica |
Nessun critico ha il diritto di pretendere di capire pienamente qualsiasi artista. >>Condividi
|
|
Arte e Musica |
L'arte è una cosa delle metropoli. >>Condividi
|
|
Arte e Musica |
L'artista serio è scientifico in quanto presenta l'immagine del suo desiderio, odio o indifferenza precisame . . . >>Segue
|
|
Arte e Musica |
Una qualsiasi opera d'arte è fallita quando il suo contenuto avrebbe potuto trovare un'espressione più espli . . . >>Segue
|
|
|
" La fortuna è cieca, la sfiga ha una mira infallibile " >>Condividi
|
|
|
Tal fia il getto qual fia la stampa. >>Condividi
|
|
|
Più si riesce a guardare in dietro, più avanti si riuscirà a vedere. >>Condividi
|
|
|
Tutti i reazionari sono delle tigri di carta. >>Condividi
|
|
|
Tutto ciò che accade, dalle cose più grandi a quelle più piccole, accade necessariamente. >>Condividi
|
|
pecore, vacche, capre e simili |
A innumerabili saran tolti e loro piccoli figlioli, e quelli scannati e crudelissimamente squartati. >>Condividi
|
|
Pagina 5 di 117
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
...