www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 7001

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1759115

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

23/08/2025

 N°3488

24/08/2025

 N°4058

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 23/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°580

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°205

Aristotele 384/3 a.C. - 322 a.C. Filosofo greco

 N°63

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°47

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°37

Blaise Pascal 1623-1662, filosofo e scrittore francese.

 N°34

Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

 N°32

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°31

Proverbio cinese

 N°29

Alessandro Manzoni

 N°29

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  23/08/2025

Pagina 54 di 117

... | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Il giglio e la corrente del fiume

Il ligio si pose sopra la ripa di Tesino, e la corrente tirò la ripa insieme col lilio. >>Condividi

Amore

Bastasse la luna per averti, bastasse il cielo per averti, una vita per amarti…. e la morte per dimenticarti . . . >>Segue

Le più grandi perle della perla che è Full Metal Jacket: -Datti una regolata sennò io ti svito il cranio e t . . . >>Segue

Li abbreviatori delle opere fanno ingiuria alla cognizione e allo amore, con ciò sia che l’amore di qualunch . . . >>Segue

Mestieri, Professioni diverse

Quando il villano è a cavallo, non vorrebbe mai che si facesse sera. >>Condividi

Animo e cera, vivanda vera. >>Condividi

Il contadino ha scarpe grosse e cervello fino. >>Condividi

Le persone rette non hanno il senso dellumorismo. >>Condividi

 


Quando il piccolo parla il grande ha sparlato. >>Condividi

Quanto più una persona è intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo. >>Condividi

Un artista è un uomo d'azione, sia che crei un personaggio, inventi un espediente o trovi la via d'uscita da . . . >>Segue

Il lavoro non mi piace, non piace a nessuno, ma a me piace quello che c'è nel lavoro: la possibilità di trov . . . >>Segue

Non è necessario credere in una fonte sovrannaturale del male: gli uomini da soli sono perfettamente capaci . . . >>Segue

Nessuna occupazione è seria, neppure quando l'ammenda per il fallimento è rappresentata da una pallottola in . . . >>Segue

È tipico di un uomo privo d'esperienza non credere alla fortuna. >>Condividi

L'uomo è un lavoratore: se non lo è, non è nulla. >>Condividi

Beneficenza, Soccorrersi

La limosina non fa impoverire anzi L'elemosina mantiene la casa >>Condividi

" Quando la miseria bussa alla porta,lamore scappa dalla finestra " >>Condividi

Ad ogni minuto che passa scegli, e scegliendo escludi infinite altre possibilita'. >>Condividi

La fortuna guida dentro il porto anche navi senza pilota. >>Condividi

 





La generosità consiste nel dare più di quel che si potrebbe, l'orgoglio nel prendere meno di quanto si avreb . . . >>Segue

Donna, Matrimonio

Astuzia di donne le vince tutte. >>Condividi

Donna, Matrimonio

La donna ne sa un punto più del diavolo. >>Condividi

A Venezia con più garbo: Se la dona vol, tutto la pol.

Male vivunt, qui se semper victuros putant. >>Condividi

Vince male chi si pente della vittoria!

Malignos fieri maxime ingrati docent. >>Condividi

Sono soprattutto i malvagi che insegnano ad essere ingrati!

Malitia ut peior veniat, se simulat bonam. >>Condividi

La perfidia per essere ancora peggiore prende le sembianze della bontà!

In amore forma plus valet quam auctoritas. >>Condividi

Quando si ama, la collera è sempre deleteria!

Il peggior nemico della creatività è il buon gusto. >>Condividi

Meglio essere invidiati che compatiti. >>Condividi

Multa ante temptes, quam virum invenias bonum. >>Condividi

Rivolge le sue minacce a molti chi fa un affronto a uno solo!

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.