Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Bisogno, Necessità |
Il bisogno fa l'uomo bravo (o l'uomo ingegnoso). >>Condividi
|
|
|
Honos honestum decorat, inhonestum notat. >>Condividi
|
L'onore decora la persona onesta, mette in evidenza il disonesto! |
|
È difficile creare idee, è facile creare parole. >>Condividi
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
Chi ha compagnia ha padrone. >>Condividi
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
Chi ha il lupo per compare, porti il cane sotto il mantello >>Condividi
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
Chi ha la volpe per comare, porti la rete a cintola. >>Condividi
|
|
|
Le cose vengono danneggiate in proporzione al loro valore . >>Condividi
|
|
|
L'amore è il desiderio fattosi saggio. >>Condividi
|
|
|
False apparenze |
La virtù sta di casa dove meno si crede. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Gennaio, ovaio. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Gennaio non lascia gallina a pollaio. >>Condividi
|
|
|
Non si caca mai sotto la neve, che non si scuopra. >>Condividi
|
|
|
La colpa non si cancella mai senza che prima sia punita. >>Condividi
|
|
|
Non ride sempre la moglie del ladro. >>Condividi
|
|
|
Non mi dolgo di essere sconosciuto agli uomini, ma mi dolgo di non conoscerli. >>Condividi
|
|
|
L'uomo superiore è modesto nelle parole, ed eccede nelle azioni. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Il villan porta scritto sulla pancia, villan senza creanza. >>Condividi
|
Il villano si conosce sempre. |
Mestieri, Professioni diverse |
Quel che vien di penna e stola, tosto vien e tosto vola. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Se t'imbianco, gli è onor mio; se ti rompo, non t'ho fatt'io. >>Condividi
|
È un dettato delle lavandaie che strusciano i panni per lavarli bene e presto. |
Mestieri, Professioni diverse |
Si vive bene all'ombra del campanile. >>Condividi
|
Cioè a spese della chiesa. |
|
|
SEMEL IN ANNO LICET INSANIRE >>Condividi
|
(Una volta all'anno Þ lecito fare il matto) Questo adagio Þ tuttora di uso comune: indica sia che in momenti particolari e in situazioni isolate Þ lecito darsi ad una gioia sfrenata, al di lÓ di ogni inibizione, sia che sporadicamente si pu= fare "uno strappo alla regola", ci si pu= permettere ci= che di solito non ci si permette. |
|
VOX POPULI, VOX DEI >>Condividi
|
(Voce di popolo, voce di Dio) E' uno dei motti latini pi¨ conosciuti: esso proclama la fondatezza di una opinione, se questa viene espressa da un'intera comunitÓ; con l'espressione si tende a legittimare ogni opinione di dominio pubblico. |
|
SI E' FATTO TRENTA, SI PUO' FAR TRENTUNO >>Condividi
|
E' un detto ancora molto usato e significa che quando la maggior parte di un'opera Þ stata fatta, conviene finirla. |
|
CI RIVEDREMO A FILIPPI >>Condividi
|
Frase risalente all'epoca romana, oggi Þ il saluto, ormai sempre pi¨ scherzoso, di chi rimanda una reazione negativa, una punizione ad altro momento. |
|
E' MEGLIO VIVERE UN GIORNO DA LEONE CHE CENT'ANNI DA PECORA >>Condividi
|
E' un anonimo graffito di guerra che si poteva leggere, nell'estate del 1918, sui muri diroccati dal cannone, in un piccolo paese sul Piave. La frase che in quegl'anni poteva avere un sapore eroico, oggi, se non Þ scherzosa, suona soltanto come una smargiassata. |
|
EPPUR SI MUOVE! >>Condividi
|
La frase attribuita a Galileo Galilei Þ diventata molto celebre e ancora oggi esprime un rammarico, ribadisce un concetto giÓ espresso. E' un po' come dire: "Mi adeguo alla tua volontÓ, per= ho ragione io". |
Amore |
Amor che a nullo amato amar perdona. (DANTE.) >>Condividi
|
|
|
Gesù a Nazareth viveva una vita nascosta. Fai anche tu così. >>Condividi
|
|
|
A far la barba si sta bene un giorno, a prender moglie si sta bene un mese, ad ammazzare il maiale si sta be . . . >>Segue
|
|
|
Che cosè la libertà? Un soffio di vento che ti penetra dentro. >>Condividi
|
|
Pagina 57 di 117
... |
47
|
48
|
49
|
50
|
51
|
52
|
53
|
54
|
55
|
56
|
57
|
58
|
59
|
60
|
61
|
62
|
63
|
64
|
65
|
66
|
67
|
...