Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Chi si loda si sbroda. >>Condividi
|
|
|
Col fuoco, con la donna e con il mare, cè poco da scherzare. >>Condividi
|
|
|
Tienilo troppo vicino agli occhi e metterà tutto fuori fuoco, tienilo alla giusta distanza e potrai esamina . . . >>Segue
|
|
|
La scienza senza la religione è zoppa, la religione senza la scienza è cieca. >>Condividi
|
|
|
" Lozio è il padre dei vizi. Onora il Padre " >>Condividi
|
|
|
Amore è mettere la nostra felicità nella felicità di un altro. >>Condividi
|
|
|
" E giustissimo scagliare la prima pietra, ma solo se ne hai qualche altra in tasca! " >>Condividi
|
|
|
Heu quam multa paenitenda incurrunt vivendo diu! >>Condividi
|
Aimè, che tristezza imparare a servire là dove hai imparato a comandare! |
|
|
Chi si vendica dopo la vittoria è indegno di vincere. >>Condividi
|
|
|
Chi rompe paga e i cocci sono i suoi. >>Condividi
|
|
|
A lavar la testa allasino ci rimetti il ranno e il sapone. >>Condividi
|
|
|
Chi ha soldi ma non figli non è ricco, chi ha figli ma non soldi non può essere considerato povero. >>Condividi
|
|
|
A volte qualcuno perde una guerra, purtroppo cè sempre qualcuno che la ritrova. >>Condividi
|
|
|
Paucorum est intellegere, quid donet dies. >>Condividi
|
E' di pochi comprendere che cosa (di bello) ogni giono ci dona! |
|
Paucorum improbitas universis calamitas. >>Condividi
|
La cattiveria di pochi è la disgrazia di molti! |
|
Peccare pauci nolunt, nulli nesciunt. >>Condividi
|
Sono pochi quelli che non vogliono peccare, nessuno ignora come si fa! |
|
Pecunia una regimen est rerum omnium. >>Condividi
|
Solamente la ricchezza governa tutte le cose! |
|
Caeci sunt oculi, cum animus alias res agit. >>Condividi
|
Gli occhi sono ciechi quando la mente si interessa di altre cose! |
Il noce e i viandanti |
Il noce mostrando sopra una strada ai viandanti la ricchezza de’ sua frutti, ogni omo lo lapidava. >>Condividi
|
|
Il fico |
Il fico stando sanza frutti nessuno lo riguardava. volendo, col fare essi frutti, essere laldato da li omini . . . >>Segue
|
|
|
sognare |
Andranno li omini e non si moveranno, parleranno con chi non si trova, sentiranno chi non parla. >>Condividi
|
|
|
O dulce tormentum, ubi reprimitur gaudium! >>Condividi
|
Essere biasimati nella disgrazia è peggio della disgrazia stessa! |
|
O tacitum tormentum animi conscientia! >>Condividi
|
Difficilmente si presenta l'occasione, ma facilmente la si perde! |
Beneficenza, Soccorrersi |
Se il buon prospera, ognun prospera. >>Condividi
|
|
Beneficenza, Soccorrersi |
Solo dir posso ch'è mio, quanto godo e do per Dio. >>Condividi
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
S'impiccano i ladrucci, e non i ladroni. >>Condividi
|
Così dicevano l'indiano al magno Alessandro, che di rubare se ne intendeva. |
Contrattazioni, Mercatura |
Non ha riguardo a stimare alto, perché Chi stima, non compra. >>Condividi
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
Piccolo ago scioglie stretto nodo >>Condividi
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
Gioia e sciagura sempre non dura. >>Condividi
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
Gli scarpelli, la pietra la gli sciupa, e la pietra la gli accomoda. >>Condividi
|
|
Pagina 58 di 117
... |
48
|
49
|
50
|
51
|
52
|
53
|
54
|
55
|
56
|
57
|
58
|
59
|
60
|
61
|
62
|
63
|
64
|
65
|
66
|
67
|
68
|
...