www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 7020

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1759126

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

23/08/2025

 N°3488

24/08/2025

 N°4058

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 23/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°580

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°205

Aristotele 384/3 a.C. - 322 a.C. Filosofo greco

 N°63

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°47

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°37

Blaise Pascal 1623-1662, filosofo e scrittore francese.

 N°34

Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

 N°32

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°31

Proverbio cinese

 N°29

Alessandro Manzoni

 N°29

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  23/08/2025

Pagina 59 di 117

... | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Compagnia, buona e cattiva

Iddio solo può consolare, tutto 'l resto è un tribolare. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Il tempo sana ogni cosa. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

I temporali più grossi sfogan più presto. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Miseria confortata non è miseria. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

A nave rotta ogni vento è contrario. >>Condividi

L'amore è un canovaccio fornito dalla natura e ricamato dall'immaginazione. >>Condividi

La felicità esiste. Ne ho sentito parlare. >>Condividi

Certe volte mi sento molto parte della mia generazione. Altre volte mi sembra di vivere nell’epoca sbagliata . . . >>Segue

 


Dopo essersi accoppiato ogni animale è triste. >>Condividi

Primo: vivere. Dopo: filosofare. >>Condividi

" Lunica cosa che la storia insegna è che non insegna niente " >>Condividi

Labito non fa il monaco. >>Condividi

Gioco

Il gioco ha il diavolo nel core. >>Condividi

Dove si gioca, il diavolo vi si trastulla.

Fa' beni e scordatillu, fà mali e pensaci. - Fai del bene e dimenticalo, fai del male e pensaci. >>Condividi

Un dolore condiviso è un dolore dimezzato. Una gioia condivisa è una gioia raddoppiata. >>Condividi

L'eternità è fatta di primi sorsi di birra. >>Condividi

La donna è un capolavoro abortito, il grande errore della creazione. >>Condividi

L’etichetta è la capacità di sbadigliare a bocca chiusa >>Condividi

Nessuno domina a sé solo, e a pena un solo ad un altro solo signoreggia. Il dominio dunque richiede unita di . . . >>Segue

Il ladro e il merciaio

Sapiendo un ladro che ‘n suo cognoscente merciaio avea assai danari ‘n una cassa in sua bottega, fece pensie . . . >>Segue

 





Gioco

Chi ha fortuna in amor non giochi a carte. >>Condividi

Gli schiavi e gli animali domestici sono quasi uguali e rendono su per giù gli stessi servizi. La natura ste . . . >>Segue

Gli uomini non diventano tiranni per non prendere freddo. >>Condividi

Economia domestica

Iddio fa l'abbondanza e l'uomo la carestia. >>Condividi

Economia domestica

Idee da gran signori, e entrate da cappuccini. >>Condividi

Perché: Ricchezza mal disposta, a povertà s'accosta.

Economia domestica

I giardini belli vuotano i borselli. >>Condividi

Economia domestica

Il guadagnare insegna a spendere. >>Condividi

Economia domestica

L'occhio del padrone ingrassa il cavallo. >>Condividi

Quando la casa brucia tutti si scaldano. >>Condividi

Ad altare ruinato non s'accende candela. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.