www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 7480

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.759.227

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

23/08/2025

 N°3488

24/08/2025

 N°4058

25/08/2025

 N°1742

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 23/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°580

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°205

Aristotele 384/3 a.C. - 322 a.C. Filosofo greco

 N°63

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°47

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°37

Blaise Pascal 1623-1662, filosofo e scrittore francese.

 N°34

Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

 N°32

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°31

Proverbio cinese

 N°29

Alessandro Manzoni

 N°29

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  23/08/2025

Pagina 63 di 117

... | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Ferraietto è corto e maladetto. >>Condividi

Critica

Il conseguimento di uno stile consiste in una tale conoscenza di parole che consenta di comunicare le varie . . . >>Segue

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Avanti Natale, né freddo né fame >>Condividi

(o per fino a Natale il freddo non fa male):da Natale in là, il freddo se ne va.

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Befania, tutte le feste manda via; e Santa Maria, tutte le ravvia. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Bel lucciolaio, bel granaio (o buon granaio). >>Condividi

E dicesi anche: Molto pulciaio, molto granaio.

Trattenersi non vuol dire rinunciare, ma esaltare la dote della pazienza. >>Condividi

Sotto la neve pane, sotto l'acqua fame. >>Condividi

Spesso a chiaro mattino v'è torbida sera. >>Condividi

 


Studia, non per sapere di più, ma per sapere meglio degli altri. >>Condividi

L’asino e il ghiaccio

Addormentatosi l’asino sopra il diaccio d’un profondo lago, il suo calore dissolvé esso diaccio, e l’asino s . . . >>Segue

Il falcone impaziente

Il falcone non potendo sopportare con pazienza il nascondere che fa l’anitra fuggendosele dinnanzi e entrand . . . >>Segue

Il prete e il pittore

Andando un prete per la sua parrocchia il sabato santo, dando, com’è usanza, l’acqua benedetta per le case, . . . >>Segue

Un frate e il mercante

Usano i frati minori, a certi tempi, alcune loro quaresime, nelle quali essi non mangiano carne ne’ lor conv . . . >>Segue

Compagnia, buona e cattiva

Piccolo vento accende fuoco, e il grande lo smorza >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Una piccola catena muove un gran peso. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Il giusto ne soffre per il peccatore. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Tanto mangia il povero quanto il ricco. >>Condividi

Cioè: tanto ha bisogno di mangiare.

Compagnia, buona e cattiva

Uno fa i miracoli, e un altro raccoglie i moccoli >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Uno leva la lepre, e un altro la piglia >>Condividi

Fallacia dei giudizi

Lo stolto credendo segnarsi con un dito si dà nell'occhio. >>Condividi

 





Fallacia dei giudizi

Molti parlan d'Orlando che non vider mai il suo brando. >>Condividi

Cioè parlan di cose di cui non si ha né scienza né esperienza.

Fallacia dei giudizi

Né forse né mi pare non si scrisse mai in carte. >>Condividi

Giustizia, Liti

Chi non ha visaccio, non vada in Palazzo. >>Condividi

Chi non è sfacciato, chi non ha il viso inverniciato, non si metta a stare in corte; così spiega il Serdonati, e certamente bene assai: ma il Proverbio forse era nato prima di lui e della corte.

Giustizia, Liti

Chi serve al comune, non serve a nessuno. >>Condividi

Giustizia, Liti

Chi troppo mugne, ne cava il sangue. >>Condividi

Si dice delle troppe gravezze.

Giustizia, Liti

Dappoiché i decreti hanno avuto ale, e i soldati valigie, e che i monaci vanno a cavallo, ogni cosa è andata . . . >>Segue

Il tuo amore è x me come le stelle del mattino e della sera, tramonta dopo il sole e prima del sole risorge. . . . >>Segue

Quando di baciar stanca sarai, giungiti alla mia bocca, ed indi tolta, finchè spirito avrem, non sia più mai . . . >>Segue

Probo bona fama maxima est bereditas. >>Condividi

Il liberto onesto è un figlio senza legami di sangue!

L'umanità non sopporta il pensiero che il mondo sia nato per caso, per sbaglio, solo perché quattro atomi sc . . . >>Segue

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.