Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Critica |
Roma sorse con l'idioma di Cesare, Ovidio e Tacito; essa' declino in una confusione di retorica, «il linguag . . . >>Segue
|
|
Critica |
L'uomo che veramente sa, puo dire tutto cio che è trasmissibile in pochissime parole. >>Condividi
|
|
Critica |
Durante la storia e nonostante tutte le accademie, la lingua VIva e stata inclusiva e non esclusiva. >>Condividi
|
|
Critica |
Ci sono due tipi di linguaggio scritto - l'uno basato sul SUONO, l'altro basato sulla vista. >>Condividi
|
|
Critica |
Tutto il linguaggio poetico è Il linguaggio dell'esplorazione. >>Condividi
|
|
Critica |
Qualsiasi mente degna di essere chiamata tale deve avere dei bisogni che vanno oltre le esistenti categorie . . . >>Segue
|
|
|
Che ogni occhio negozi per se stesso e non fidi in agente alcuno. >>Condividi
|
|
|
Che sciocchezza parlare di matrimoni felici; un uomo può essere felice con qualsiasi donna, purché non la am . . . >>Segue
|
|
|
|
Chi combatte con i mostri deve guardarsi dal non diventare egli stesso un mostro. E se guarderai a lungo nel . . . >>Segue
|
|
|
Chi è povero, essendo amato? >>Condividi
|
|
|
Chi fa aforismi muore saturo di memorie e di sogni ma pur sempre non vincente né davanti a Dio né davanti a . . . >>Segue
|
|
|
Qui culpae ignoscit uni, suadet pluribus. >>Condividi
|
Chi perdona la colpa di uno incoraggia molti! |
|
Qui dormientem necat, absentem ulciscitur. >>Condividi
|
Uccidere uno che dorme è come uccidere un assente! |
|
Semper plus metuit animus ignotum malum. >>Condividi
|
L'animo sempre più teme una disgrazia ignota! |
|
Sero in periclis est consilium quaerere. >>Condividi
|
E' tardi cercar consiglio nel bel mezzo di un pericolo! |
|
Sibi ipsi supplicium, admissi quem paenitet. >>Condividi
|
Eliminare le leggi equivale a privarsi della principale difesa! |
|
Sibi primo auxilium eripere est leges tollere. >>Condividi
|
Non duole la ferita che ci si procura quando si vince!! |
Fallacia dei giudizi |
Il parere non si scrive. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Oggi fave, domani fame. >>Condividi
|
|
|
Chi va con lo zoppo impara a zoppicare. >>Condividi
|
|
|
Amore, Matrimonio |
La donna per l'uomo è uno scopo, l'uomo per la donna è un mezzo. >>Condividi
|
|
|
Crudelem medicum intemperans aeger facit. >>Condividi
|
Il malato intemperante rende il medico crudele! |
|
Nulla darà la possibilità di sopravvivenza sulla terra quanto l'evoluzione verso una dieta vegetariana. . . . >>Segue
|
|
|
Le follie sono le uniche cose che non si rimpiangono mai. >>Condividi
|
|
|
Chi semina vento raccoglie tempesta. >>Condividi
|
|
|
Amore, fuoco una volta mi trasse con un sol, lungo bacio tutta lanima di tra le labbra, >>Condividi
|
|
|
così come il sole beve la rugiada. >>Condividi
|
|
|
Chi ama la gloria considera quale proprio bene l'attività altrui; chi ama il piacere, le proprie passioni; c . . . >>Segue
|
|
|
[Amare] È esser tutto fantasia, passione, e tutto desiderio, adorazione, esser dovere, rispetto, umiltà, ess . . . >>Segue
|
|
|
Un vero amore non sa parlare. >>Condividi
|
|
Pagina 64 di 117
... |
54
|
55
|
56
|
57
|
58
|
59
|
60
|
61
|
62
|
63
|
64
|
65
|
66
|
67
|
68
|
69
|
70
|
71
|
72
|
73
|
74
|
...