www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 7486

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.759.230

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

23/08/2025

 N°3488

24/08/2025

 N°4058

25/08/2025

 N°1742

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 23/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°580

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°205

Aristotele 384/3 a.C. - 322 a.C. Filosofo greco

 N°63

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°47

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°37

Blaise Pascal 1623-1662, filosofo e scrittore francese.

 N°34

Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

 N°32

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°31

Proverbio cinese

 N°29

Alessandro Manzoni

 N°29

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  23/08/2025

Pagina 69 di 117

... | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Giorno, Notte

Alla candela, la capra par donzella. >>Condividi

Dimissum quod nescitur, non amittitur. >>Condividi

Ciò che si perde senza saperlo non è una perdita!

Discipulus est prioris posterior dies. >>Condividi

Il giorno che segue ricorda la lezione del giorno che lo ha preceduto!

Diu adparandum est bellum, ut vincas celerius. >>Condividi

Occorre preparare per tempo la guerra per vincere più velocemente!

Dixeris maledicta cuncta, cum ingratum hominem dixeris. >>Condividi

Quando dai ad uno dell'ingrato ne hai riassunto in una parola tutti i difetti!

Dolor animi [multo] gravior est quam corporis. >>Condividi

Le sofferenze dell'animo sono più profonde di quelle del corpo!

Critica

Tutti i valori, in ultima analisi, derivano dalle nostre sentenze giudiziali. >>Condividi

Il rasoio vanitoso e borioso

Uscendo un giorno il rasoio di quel manico col quale si fa guaina a sé medesimo, e postosi al sole, vide lo . . . >>Segue

 


Gratitudine, Ingratitudine

Se ben tu fai, sappi a chi lo fai. >>Condividi

Gratitudine, Ingratitudine

Che un servigio val più che s'abbia a fare Che centomila milïon dei fatti. (Orlando Innamorato.) >>Condividi

Discernere, giudicare, consigliare sono atti umani. >>Condividi

Dov’entra la Ventura, la ‘nvidia vi pone lo assedio e lo combatte, e dond’ella si parte vi lascia il dolore . . . >>Segue

Lamore nasce dal nulla e muore di tutto. >>Condividi

La collera aspira a punire:e, come osservò acutamente un uomo d'ingegno, le piace più d'attribuire i mali a . . . >>Segue

Le leggi ottime sono le poche e brevi che s'accordano al costume del popolo e al bene comune. Le leggi tiran . . . >>Segue

I tordi e la civetta

I tordi si rallegrarono forte vedendo che l’omo prese la civetta e le tolse la libertà, quella legando con f . . . >>Segue

La pulce

Dormendo il cane sopra la pelle di un castrone, una delle sue pulci, sentendo l’odore della unta lana, giudi . . . >>Segue

L’artigiano e il signore

Uno artigiano andando spesso a vicitare un signore, sanza altro proposito dimandare, al quale il signore dom . . . >>Segue

I fatti della pentola li sa il coperchio. >>Condividi

La politica è stata definita la seconda più antica professione del mondo. Certe volte trovo che assomigli mo . . . >>Segue

 





Excelsis multo facilius casus nocet. >>Condividi

Far pace dopo un grande lite è più bello!

Ricordati di osare sempre. - Memento audere semper >>Condividi

Come è facile trovare le proprie ragioni quando si ha torto. >>Condividi

Se vuoi tenere i piedi per terra, porta qualche responsabilità sulle spalle. >>Condividi

L'uomo molto ricco deve parlare sempre di poesia o di musica ed esprimere pensieri elevati, cercando di mett . . . >>Segue

Fortuna

Quando fortuna dona all'uom rispetto, gli dà favore e aiuto a suo dispetto. >>Condividi

Illusioni

"La delusione della maturità segue l'illusione della gioventù." >>Condividi

Vi chiederò di aiutarmi a ricostruire questa nazione: mattone su mattone. Sarò sempre onesto con voi: vi asc . . . >>Segue

Voleva rispondergli un sacco di cose, la vedova Abegg. Ma quando ti viene quella voglia di piangere pazzesca . . . >>Segue

Contrattazioni, Mercatura

I danari fan la piazza. >>Condividi

Piazza è voce tecnica di chi va al mercato, e significa mercato aperto.

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.