www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 7486

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.759.230

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

23/08/2025

 N°3488

24/08/2025

 N°4058

25/08/2025

 N°1742

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 23/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°580

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°205

Aristotele 384/3 a.C. - 322 a.C. Filosofo greco

 N°63

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°47

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°37

Blaise Pascal 1623-1662, filosofo e scrittore francese.

 N°34

Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

 N°32

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°31

Proverbio cinese

 N°29

Alessandro Manzoni

 N°29

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  23/08/2025

Pagina 70 di 117

... | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Il primo bene di un popolo è la sua dignità. >>Condividi

Economia domestica

La roba che guarda in su l'è tutta di Gesù. >>Condividi

Piccanti

I grandi amori vanno mitigati dai piccoli adulteri. >>Condividi

Amore e Matrimonio

Le grandi storie d'amore si dividono in 2 categorie: quelle sfortunate e quelle infelici. >>Condividi

Lavoro

Se lavorare fa bene, perche’ non lo lasciamo fare agli ammalati ? >>Condividi

Ogni prete loda le sue reliquie. >>Condividi

Ognuno auzza i suoi ferri. >>Condividi

Ognuno tira l'acqua al suo mulino. >>Condividi

 


Ognuno si pari le mosche con la sua coda. >>Condividi

Lavoro

E' difficile fare delle vacanze intelligenti dopo undici mesi di lavoro cretino. >>Condividi

Peccati vecchi, penitenza nuova. >>Condividi

Per far di quel proverbio in me la prova, Che dice: a colpa vecchia pena nuova.

Per una volta la si può fare anche a suo padre. >>Condividi

Famiglia

Batti lillo, quando è piccirillo. >>Condividi

Famiglia

Qui parcit virgæ, odit filium suum. >>Condividi

Famiglia

Figlio troppo accarezzato non fu mai bene allevato. >>Condividi

Famiglia

Chi il suo figlio troppo accarezza non ne sentirà allegrezza. >>Condividi

Esperienza

Vento al visaggio rende l'uomo saggio. >>Condividi

Cioè, le contrarietà, i contrasti, le contraddizioni, gli ostacoli.

Esperienza

Vivendo s'impara. >>Condividi

Gioco

Chi non vuol perdere, non giochi. >>Condividi

Si dice contro a' brontoloni, i quali, se perdono, buttano all'aria il tavolino.

Piccante

Le donne hanno bisogno di una ragione per fare del sesso. Gli uomini hanno bisogno solo di un posto. >>Condividi

 





Gratitudine, Ingratitudine

Nutrisci il corbo, e' ti caverà gli occhi. >>Condividi

Gratitudine, Ingratitudine

Opera fatta, maestro in pozzo. >>Condividi

Perché tutti ne dicono male, ch'è ingratitudine anche quella.

I cosiddetti pitagorici, che furono i primi a fare matematica, non solo la svilupparono ma vi si immersero c . . . >>Segue

La cultura è un ornamento nella buona sorte ma un rifugio nell'avversa. >>Condividi

Gli uomini acquisiscono qualità particolari agendo costantemente in modi particolari. >>Condividi

Un principio anche minimo in quantità, può essere grandissimo nella potenza, e, quindi, negli effetti. . . . >>Segue

Il male riunisce gli uomini insieme. >>Condividi

Chiamiamo libero colui che esiste per se stesso e non per un altro. >>Condividi

Dico, adunque, che la scultura e la pittura per il vero son sorelle, nate di un padre che è il disegno, in u . . . >>Segue

Dov'è cupidità non cercar carità. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.