www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 7861

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.759.301

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

23/08/2025

 N°3488

24/08/2025

 N°4058

25/08/2025

 N°1742

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 23/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°580

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°205

Aristotele 384/3 a.C. - 322 a.C. Filosofo greco

 N°63

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°47

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°37

Blaise Pascal 1623-1662, filosofo e scrittore francese.

 N°34

Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

 N°32

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°31

Proverbio cinese

 N°29

Alessandro Manzoni

 N°29

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  23/08/2025

Pagina 73 di 117

... | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Chi troppo vuole nulla stringe. >>Condividi

Chi trova un amico trova un tesoro. >>Condividi

Fiducia, Diffidenza

Non si crede al santo finché non ha fatto il miracolo. >>Condividi

Fiducia, Diffidenza

Non ti fidare se puoi farne a meno o (se puoi far di meno). >>Condividi

Fiducia, Diffidenza

Prima di conoscere uno, bisogna consumare un moggio di sale. >>Condividi

È di uomo cupo, il quale non lasci ben conoscere di qual natura si sia: Bisogna star con lui un verno e un'està, chi vuol saper di quel ch'e' sa.

Non temete tanto la morte, ma più lo squallore della vita. >>Condividi

Chi si è scottato con lacqua calda ha paura anche dellacqua fredda. >>Condividi

Considerate la vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e conoscenza. . . . >>Segue

 


Che cosè la politica se non larte di mentire a proposito. >>Condividi

Nella guerra, determinazione; nella sconfitta resistenza; nella vittoria, magnanimità; nella pace, benevolen . . . >>Segue

Il mio lavoro mi rendeva uguale a tutti gli altri. Non mi permetteva di esprimermi. Ero sostituibile come un . . . >>Segue

Ubicumque pudor est, semper ibi sancta est fides. >>Condividi

Quando sei con i tuoi anche se lontano, non desideri la tua terra!

Anch'io son giunto alla fine, e ho la soddisfazione di vedere, al termine delle mie fatiche, che la mia oper . . . >>Segue

Attribuire ad ognuno la direzione di ciò che il suo occhio riesce a sorvegliare. >>Condividi

Bada alle piccole spese: una piccola falla affonda una grande nave. >>Condividi

Bisogna essere forti per diventare grandi: ecco il nostro dovere. >>Condividi

Aristotile nel terzo dell’Etica: l’uomo è degno di lode e di vituperio solo in quelle cose che sono in sua p . . . >>Segue

Amore

Amori di monaca e fiori di mandorlo, presto vengono e presto vanno. >>Condividi

Amore

Chi non piglia l'amante al laccio, resta in casa a guardare il catenaccio. >>Condividi

Si dice delle ragazze che non sanno trovarsi un marito.

Compagnia, buona e cattiva

Chi pratica impara, e guadagna sempre. >>Condividi

 





Compagnia, buona e cattiva

Il carbone o scotta o tinge. >>Condividi

Se i francesi fossero stati come i tedeschi nella loro essenza, allora come non avrebbero potuto i tedeschi . . . >>Segue

LEGGE DI SOCIO-ECONOMIA: In un sistema gerarchico, il pagamento per ogni lavoro è inversamente proporzionale . . . >>Segue

La fantasia è un posto dove ci piove dentro. >>Condividi

Aristotile e Alessandro furono precettori l’un de l’altro. Alessandro fu ricco di stato, il qual li fu mezzo . . . >>Segue

La pazienza è l'ingrediente necessario per la genialità. >>Condividi

Mi guardai intorno. Non c'era nessuna donna li' in quel caffè. Ripiegai sulla cosa che sta al secondo posto . . . >>Segue

Chi semina fave, pispola grano. >>Condividi

I guai sono come i fogli di carta igienica: ne prendi uno, ne vengono dieci. >>Condividi

Vedi quanta evidenza di bei proverbi in questa materia. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.