Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Famiglia |
Chi di gallina nasce, convien che razzoli. >>Condividi
|
|
|
Non sa niente e crede di sapere tutto. Questo fa chiaramente prevedere una carriera politica, in buona compa . . . >>Segue
|
|
|
Le piogge nel medioevo solevano raggiungere una particolare intensità, anche a causa della mancanza di ombre . . . >>Segue
|
|
|
Colui è mio zio che vuole il ben mio. >>Condividi
|
|
paradossi |
C’è un’umiliazione che viene dalla gloria E c’e' chi dall’umiliazione alza la testa. >>Condividi
|
|
paradossi |
Il dono di uno stolto non ti giovera' Perche' i suoi occhi bramano di ricevere piu' di quanto hanno dato. . . . >>Segue
|
|
paradossi |
Egli dara' poco ma rinfaccera' molto, aprira' la sua bocca come un banditore. >>Condividi
|
|
gratitudine |
"La conoscenza del Se' e' il mezzo con cui si impara come raggiungere la pace mondiale e vivere in armonia c . . . >>Segue
|
|
|
Esperienza |
Molto più fanno gli anni che i libri. >>Condividi
|
o Gli anni sanno più dei libri. |
|
Nulla al mondo è più pericoloso che un'ignoranza sincera ed una stupidità coscienziosa. >>Condividi
|
|
|
Fà quello che il prete dice, non quello che il prete fà. >>Condividi
|
|
|
Facile è criticare, difficile è l'arte. >>Condividi
|
|
|
Fai del bene e dimenticatene: fai del male e ricordatene. >>Condividi
|
|
Donne |
E' raro che gli uomini che nutrono il massimo rispetto per le donne godano di qualche popolarità tra loro. . . . >>Segue
|
|
Beneficenza, Soccorrersi |
Donare è onore, pregare è dolore >>Condividi
|
|
Guerra, Milizia |
I soldati fanno come i cavalli che annitriscono a chi li governa, e tiran calci al padrone. >>Condividi
|
|
|
La matematica non è un opinione >>Condividi
|
|
|
Chi si assomiglia si piglia. >>Condividi
|
|
|
Ho sempre pensato che ogni donna dovrebbe sposarsi, ma nessun uomo. >>Condividi
|
|
|
Ogni poeta vende i suoi guai migliori. >>Condividi
|
|
|
|
Se le donne che si truccano sono inferiori, allora gli uomini che hanno fantasia sono infimi. >>Condividi
|
|
|
Difficilem habere oportet aurem ad crimina. >>Condividi
|
Occorre avere orecchie sospettose quando si ascoltano accuse! |
|
Furor fit laesa saepius patientia. >>Condividi
|
Spesso la pazienza esasperata si trasforma in rabbia! |
|
" Quando le cose vanno bene non bisogna spaventarsi tanto passano " >>Condividi
|
|
|
Non so concepire maggiore sventura per un popolo colto che vedere riunito in una sola mano, in mano de' suoi . . . >>Segue
|
|
Miscellanea |
Le menti sobrie convengono che l'arcano è l'arcano, e nessuno può procurare al suo vicino un biglietto dell' . . . >>Segue
|
|
Miscellanea |
Noi NON conosciamo il passato in sequenza cronologica. Può essere vemente distenderlo sul tavolo sotto anest . . . >>Segue
|
|
|
Cu lu vinnri e lu cumprari, nun c'è amici nè cumpari. - Con il vendere e il comprare, non ci sono amici e co . . . >>Segue
|
|
Contrattazioni, Mercatura |
Chi compra a tempo, vende nove per altri e un per sé. >>Condividi
|
|
Contrattazioni, Mercatura |
Chi compra per pagare a tempo, fa un debito; e quando rivende, gli tocca sul prezzo pagare il debito e l'usu . . . >>Segue
|
|
Pagina 76 di 117
... |
66
|
67
|
68
|
69
|
70
|
71
|
72
|
73
|
74
|
75
|
76
|
77
|
78
|
79
|
80
|
81
|
82
|
83
|
84
|
85
|
86
|
...